venerdì 24 aprile 2020

Joyland - Recensione

Salve a tutti, lettori!

Oggi voglio parlarvi di un romanzo che ho letto in questi giorni e che ho apprezzato tantissimo.

Joyland
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pickwick
Formato: Tascabile
Prezzo di copertina: € 9,90



Estate 1973, Heavens Bay, Carolina del Nord. Devin Jones è uno studente universitario squattrinato e con il cuore a pezzi, perché la sua ragazza lo ha tradito. Per dimenticare lei e guadagnare qualche dollaro, decide di accettare il lavoro in un luna park. Arrivato nel parco divertimenti, viene accolto da un colorito quanto bizzarro gruppo di personaggi: dalla stramba vedova Emmalina Shoplaw, che gli affitta una stanza, ai due coetanei Tom ed Erin, studenti in bolletta come lui e ben presto inseparabili amici; dall'ultranovantenne proprietario del parco al burbero responsabile del Castello del Brivido. Ma Dev scopre anche che il luogo nasconde un terribile segreto: nel Castello, infatti, è rimasto il fantasma di una ragazza uccisa macabramente quattro anni prima. E così, mentre si guadagna il magro stipendio intrattenendo i bambini con il suo costume da mascotte, Devin dovrà anche combattere il male che minaccia Heavens Bay. E difendere la donna della quale nel frattempo si è innamorato.


mercoledì 22 aprile 2020

Io sono leggenda - Wishlist #4

Salve a tutti, lettori!

Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.


Io sono leggenda
Autore: Richard Matheson
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: € 13,00
Formato: Tascabile
In commercio dal: 1 aprile 2020
Pagine: 204 p., Brossura



Rovesciando la situazione di Dracula, vampiro nel mondo degli uomini, Matheson immagina un uomo solo in un mondo di creature mostruose, dando vita a uno degli scenari più fortunati della letteratura e del cinema novecentesco.

Robert Neville è probabilmente l'ultimo uomo vivente sul pianeta... eppure non è solo. Un morbo incurabile ha trasformato uomini, donne e bambini in vampiri assetati di sangue. Di giorno Robert attraversa le rovine della civiltà, seguendo le tracce dei mostri come un cacciatore sulle orme della preda, li studia, sperimenta nuovi modi per sterminarli. Di notte si barrica in casa, assediato dalle creature delle tenebre, e implora che sorga presto il sole... Rovesciando la situazione di Dracula, vampiro nel mondo degli uomini, Matheson immagina un uomo solo in un mondo di creature mostruose, dando vita a uno degli scenari più fortunati della letteratura e del cinema novecentesco. Quello che – con la sua scrittura ossessivamente cristallina, asciutta, ipnotica – Matheson dipinge è un mondo apocalittico, straniato, nel quale ogni valore e ogni certezza vengono stravolti. Chi sono i buoni e chi i cattivi? Ci sono davvero dei buoni e dei cattivi? O ci sono solo eventi e creature che sfuggono alla comprensione razionale e alla catalogazione scientifica? L'orrore, suggerisce Matheson, ci abita accanto.


Vi incuriosisce, o lo avete letto? Io non vedo l'ora di farlo.
Fatemi sapere qui giù nei commenti, e...

Buone letture!

mercoledì 1 aprile 2020

Noi due ai confini del mondo - Recensione

Salve a tutti, lettori!
Torno oggi con la recensione di un romanzo che ho divorato, complice il lockdown che stiamo attraversando,  ma soprattutto lo stile di scrittura scorrevole e la storia coinvolgente.



Noi due ai confini del mondo
Autore: Morgan Matson
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo di copertina: € 9,90
Pagine: 414 p., Rilegato




È un anno terribile per Amy: sua mamma ha deciso di trasferirsi dall'altra parte degli Stati Uniti e ha bisogno che Amy le porti l'auto di famiglia. C'è solo un problema: non è facile lasciare la casa in cui si è cresciuti, la città che si ama, e soprattutto ricominciare a guidare dopo la perdita dell'adorato papà, avvenuta tre mesi prima, proprio in un incidente d'auto. Per fortuna con lei ci sarà Roger, un amico d'infanzia quasi dimenticato che però si rivela un imprevisto compagno di viaggio. All'inizio c'è imbarazzo, ma Amy e Roger imparano presto a conoscersi: si raccontano piano, si scoprono grazie alle piccole cose. E così che decidono di deviare dal percorso messo a punto dalla madre di Amy, ispirati dal bisogno di vivere senza sconti le proprie emozioni. Ed è così che un viaggio obbligato si trasforma in un'avventura on the road, fatta di tanta musica, feste al college, continui stop in fast-food e stazioni di servizio, incontri sorprendenti e paesaggi indimenticabili. Con una valigia zeppa di ricordi e vestiti nuovi Amy proverà a reinventarsi e a trovare la sua strada. Il viaggio è solo all'inizio.


lunedì 30 marzo 2020

La fabbrica - Wishlist #3

Salve a tutti, lettori!

Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.


La fabbrica
Autore: Joanne Ramos
Casa editrice: Ponte alle Grazie
In commercio dal: 12 marzo 2020
Pagine: 412 p., Brossura


Protagoniste sono le donne, vittime e carnefici di un meccanismo sottile e perverso, in cui si intrecciano ambizione e potere, desiderio di riscatto e spirito di sacrificio. Il risultato è un affresco spietato e insieme toccante di un universo femminile costretto a fare i conti con i propri valori e sentimenti più profondi.



venerdì 20 marzo 2020

Quanto dura per sempre? - Recensione

Salve a tutti, lettori!
Oggi sono molto felice di parlarvi della mia ultima lettura. Ho avuto l'occasione di approcciarmi a questo romanzo grazie all'autrice, che ringrazio per avermi permesso di immergermi in questa storia.



Quanto dura per sempre? E se fosse la Principessa a salvare il Principe? (Marshmallow Series Vol. 1)
Autore: Ella Sarip
Casa editrice: Self publishing
Data di pubblicazione: 25 dicembre 2019
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.


Kate Mars è intelligente e creativa, ma potrebbe darti un pugno sul naso quando meno te lo aspetti. Ha imparato che la Principessa non è il ruolo che fa per lei, e che se vuole sopravvivere deve essere il Principe e sconfiggere da sola i propri draghi. Con un passato da teppista come il suo non è facile entrare a far parte di una delle famiglie più influenti di Londra, soprattutto se hai un cugino come Derek Waterhouse, Amministratore Delegato del Kingdom, il Centro Commerciale di lusso più esclusivo. Schizzinoso ed egocentrico, Derek cataloga le persone in base al valore monetario, e adesso che la sua eredità è in pericolo ha già in mente un piano ben calcolato per sbarazzarsi della nuova intrusa. La guerra al Kingdom è già iniziata, ma i calcoli a tavolino non sempre danno il risultato sperato, e ormai si sa, in guerra e in amore tutto è lecito!