sabato 11 agosto 2018

Non dirgli che ti manca - Recensione

Salve a tutti, lettori!

Oggi voglio parlarvi di un romanzo scritto da un'autrice italiana, che mi ha proposto gentilmente di leggere il suo libro, e ho accettato immediatamente.


Titolo: Non dirgli che ti manca
Autore: Alessandra Angelini
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo di copertina: 9,90 €
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.


Isabella Colonna è una ragazza appartenente ad una ricca famiglia romana. Suo padre è un importante esponente politico, suo fratello ha una carriera promettente dinnanzi.
Tutta la sua vita cambia nel momento in cui scopre il tradimento da parte del fidanzato che credeva perfetto.
Isabella decide, quindi, di cambiare totalmente il corso della sua vita, nonostante i suoi genitori non siano totalmente d'accordo. Decide di trasferirsi a Bologna per studiare nella facoltà di medicina. Imprevedibilmente Isabella conosce Denis, il batterista dei Bad Attitude, un ragazzo totalmente diverso da lei, appassionato di musica, che ha sempre vissuto alla giornata, senza curarsi troppo delle conseguenze.


 “Una volta credevo di avere tutto, una vita perfetta,  una famiglia tipo, un fidanzato innamorato. Lo credevo. Poi ho aperto gli occhi e le ho viste. Le crepe erano insostenibili, il crollo inevitabile. La bolla era scoppiata inconsistente. In un attimo era saltato tutto. Ero stata costretta a riconsiderare quello che pensavo di sapere. Pormi le domande che avevo accantonato. Chi ero? Cosa mi spingeva avanti? E poi la domanda più difficile di tutte: ero davvero felice?”


Questo è soltanto l'inizio di un romanzo che contiene moltissimo altro. La storia d'amore è sicuramente presente, ma non è la parte principale.
La trama del romanzo è molto ben strutturata, non si basa esclusivamente sull'innamoramento tra i due, esplora altre tematiche, sicuramente attuali.
Innanzitutto la musica è parte integrante del romanzo, infatti seguiamo le vicende della band di Denis dal punto di vista di Isabella, che entrerà a far parte del gruppo di amici del ragazzo che sembra quasi una famiglia.

Non dirgli che ti manca sembra una sorta di favola moderna, che ha, però, i suoi lati oscuri. Non tutto sarà facile per la giovane coppia, infatti, l'amore non può evitare l'incombere dei problemi della vita. Ma l'amore può essere più forte di tutto quanto?

Alessandra Angelini risponde a questa domanda nel corso di tutto il romanzo, e devo ringraziarla moltissimo per avermi permesso di leggere questa splendida storia, che mi ha insegnato che l'amicizia, quella vera, è importantissima, e soltanto grazie all'aiuto delle persone a noi più care si può superare ogni difficoltà.


Voi avete letto questo romanzo?
Avete intenzione di leggerlo?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e... Buone letture!

domenica 5 agosto 2018

Wishlist #8

Buona domenica, lettori!
Come state? Oggi voglio mostrarvi, come ho fatto per lungo tempo, la mia wishlist.

Sono tornata con la rubrica settimanale Wishlist, in cui vi elencherò tre libri che vorrei acquistare, e ovviamente leggere.


Titolo: Sharp objects
Autore: Gillian Flynn 
Casa editrice: Rizzoli 
Prezzo di copertina: € 19,00
Per Acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Otto anni dopo essere andata via da Wind Gap, la cittadina soffocante in cui è nata e cresciuta, Camille Preaker lascia Chicago per tornare in quel minuscolo avamposto cattolico del Missouri battista, luogo sperso nel nulla, dove la gente si illude di sapere come stare al mondo. E il giornale per cui lavora a spedirla laggiù, in seguito alla scomparsa della piccola Natalie Keene. Caso che somiglia a quello di un'altra bambina svanita nel nulla poco tempo prima, ricomparsa il giorno dopo nel letto di un torrente, strangolata. Aveva solo nove anni. Anche il cadavere di Natalie viene rinvenuto ben presto e la comunità di Wind Gap deve arrendersi all'evidenza: la mano che si è abbattuta con brutale meticolosità sulle due bambine è la stessa. A rivelarlo è un unico, macabro dettaglio. Con caparbietà, Camille porta avanti la propria indagine sfidando le rigide norme sociali di una cittadina bigotta e pettegola, ma soprattutto è costretta ad affrontare la madre, una donna fredda e manipolatrice, ammirata dai vicini e temuta dentro casa, da cui era fuggita ancora ragazza. L'inchiesta si gonfia come un fiume in piena e Camille non è più in grado di tenere a freno i ricordi e il male che contengono.






Titolo: Corniche Kennedy
Autore: Maylis de Kerangal 
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo di copertina: € 15,00
Numero pagine: 141
Per Acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Sul lungomare di Marsiglia, una piattaforma sotto la corniche Kennedy è il quartier generale dove tutti i giorni si ritrovano Eddy, Mario, Loubna e il resto della banda. Ragazzi fra i tredici e i diciassette anni: belli, chiassosi, eccitati, vulnerabili. Si lanciano dalla scogliera sfidandosi tra loro, sfidando le autorità e sfidando soprattutto se stessi, alla ricerca di quell’ebbrezza che li porta a spingere sempre più in là i loro limiti. Dietro le veneziane degli eleganti edifici dall’altra parte della strada, c’è chi li osserva tra disgusto e rapimento; un commissario con qualche conto in sospeso con il passato, e una ragazzina agiata di nome Suzanne. La storia, che a tratti prende i toni del giallo, coinvolge il lettore in una comunione dei sensi, dove tempo e spazio si dilatano. Con un linguaggio denso e una scrittura pulsante che scandisce il ritmo della storia, Maylis de Kerangal ci racconta l’equilibrio precario dell’adolescenza colta nella sua meravigliosa pienezza.





Titolo: Uno di noi sta mentendo
Autore: Karen M. McManus
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: € 15,00
Numero di pagine: 298
Per Acquistarlo su Amazon, clicca qui.


"Era una bugia che raccontavo perché era più facile della verità. E perché un po' ci credevo. So cosa significa raccontarsi una bugia così tante volte da farla diventare realtà. Ma la verità viene sempre fuori. Prima o poi." Cinque studenti sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un'università prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, è in libertà vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall'andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d'oro con cui tutte vorrebbero stare, è la star della scuola e sogna l'ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita perfetta. Infine Simon, l'emarginato, lo strano, che, per prendersi la sua rivincita su chi lo ha sempre trattato male, si è inventato una app che rivela ogni settimana dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Pur conoscendosi da anni, non possono certo definirsi amici. Qualcosa li unisce, però. Nessuno di loro è davvero e fino in fondo come appare. Ognuno di loro dietro alla facciata "pubblica" nasconde molto altro, un mondo di fragilità, insicurezze e paure, ma anche di segreti piccoli e grandi di cui nessuno, o quasi, è a conoscenza. Da quell'aula solo in quattro usciranno vivi. All'improvviso e senza apparente motivo, Simon cade a terra davanti ai compagni e muore. Non appena si capisce che quella che sembrava una morte dovuta a un improvviso malore in realtà è un omicidio, il mondo di Bronwyn, Nate, Cooper e Addy inizia a vacillare. E crolla definitivamente quando la polizia scopre che i protagonisti di un ultimo post mai pubblicato di Simon sono proprio loro. In men che non si dica, i quattro ragazzi da semplici testimoni diventano i principali indagati dell'omicidio...



Voi avete letto uno di questi romanzi?
Quale mi consigliate?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!

giovedì 2 agosto 2018

Rebel - Recensione

Salve a tutti, lettori!
Oggi vi parlo di un romanzo ambientato nel deserto, con una protagonista molto forte e determinata.
Parlo proprio di Rebel, il deserto in fiamme.


Titolo: Rebel - Il deserto in fiamme
Autore: Alwyn Hamilton
Casa editrice: Giunti
Numero di pagine: 368
Prezzo di copertina: € 17,00 (copertina rigida) - € 6,90 (brossura)
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il sultano di Miraji e il figlio in esilio, il principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifci destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.


Rebel non è il classico romanzo Young Adult a cui siamo abituati. Innanzitutto l'ambientazione è insolita, infatti la vicenda è narrata nel deserto abitato da creature sovrannaturali.


« Un Buraqi, un cavallo del deserto. Per un attimo sembrò un normale cavallo. L'attimo dopo era solo sabbia. Passava dall'oro accecante al rosso violento, fuoco e sole in un deserto spazzato dal vento. Fui attraversata da un brivido d'eccitazione, una sensazione che affondava le radici nell'antico retaggio del popolo del deserto. »


Amani è la protagonista della vicenda, una ragazza orfana, costretta ad abitare con uno zio despota, e le cugine perfide. E' un personaggio molto forte, che ricerca la sua indipendenza. E' totalmente differente dalle altre ragazze, perché non accetta la sua condizione, e non si appoggia assolutamente a nessuno, vuole piuttosto cavarsela da sola, senza dipendere da alcuno.

Amani e l'ambientazione sono assolutamente punti di forza del romanzo, che hanno favorito a differenziare questa narrazione da moltissime altre.
La società descritta è molto difficile, infatti le donne sono donne sono considerate degli oggetti e gli uomini vivono grazie alla fabbrica di armi. Alwyn Hamilton ha ideato una società ispirata al mondo orientale, con caratteristiche occidentali, come le armi da fuoco, e i treni. Ciò che è sicuramente a favore dell'autrice è sicuramente la mitologia creata attorno alla società. Ci sono moltissime creature sovrannaturali, descritte in modo dettagliato.

Non è un romanzo a cui ho dato il massimo della votazione, si è guadagnato infatti, 3 stelline.
Nonostante non sia eccessivamente lungo, inizialmente non mi ha catturato. Dei punti della narrazione, infatti, sono confusionari.
Essendo il primo romanzo scritto da quest'autrice, sono certa che i prossimi due saranno un crescendo, proprio per questo, non vedo l'ora di leggerli.


Voi avete letto questo romanzo?
Avete intenzione di leggerlo?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e... Buone letture!

domenica 22 luglio 2018

Wishlist #7

Buona domenica, lettori!
Come state? Oggi voglio mostrarvi, come ho fatto per lungo tempo, la mia wishlist.

Sono tornata con la rubrica settimanale Wishlist, in cui vi elencherò tre libri che vorrei acquistare, e ovviamente leggere.



Titolo: L'incantesimo della spada
Autore: Amy Harmon
Casa editrice: Newton Compton 
Prezzo di copertina: € 12,00 
Per Acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Trama: Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. Predisse anche che il re avrebbe venduto la sua anima e avrebbe ceduto suo figlio al cielo. Da allora mio padre attende di poter avanzare la sua pretesa al trono e aspetta nell'ombra che tutte le parole di mia madre si avverino. Desidera disperatamente diventare re. Io voglio solo essere finalmente libera. Ma la mia libertà richiede una fuga e io sono prigioniera della maledizione di mia madre tanto quanto dell'avidità di mio padre. Non posso parlare o emettere suoni. Non posso impugnare una spada o ingannare un re. In un regno in cui gli incantesimi sono stati banditi, l'unica magia rimasta potrebbe essere l'amore. Ma chi potrebbe mai amare... un uccellino?







Titolo: Mentre noi restiamo qui
Autore: Patrick Ness
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: € 17,00
Per Acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Trama: Mentre i coraggiosi Prescelti - gli indie, con i capelli perfetti e i vestiti vintage - tentano di salvare il mondo dall'Apocalisse, in uno sperduto paesino di provincia Michael, un ragazzo normale che studia e che, al massimo, combatte contro la noia, ha desideri più semplici: per esempio riuscire a baciare Henna, di cui è innamorato da sempre, aiutare la sua problematica sorella Mei, e studiare per gli esami senza perdere l'amicizia con Jared, il migliore amico che sembra nascondergli più di un segreto. Tra apparizioni di daini dagli occhi illuminati d'azzurro, attacchi di zombie e misteriose morti dei Prescelti, Michael scoprirà che, anche se tutto attorno a lui sembra avvicinarsi alla catastrofe, le vite ordinarie come la sua possono rivelarsi le più straordinarie di tutte.






Titolo: Questo canto selvaggio
Autore: Victoria Schwab 
Casa editrice: Giunti editore
Prezzo di copertina: € 18,00
Per Acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Per anni Verity City è stata teatro di crimini e attentati, finché ogni episodio di violenza ha cominciato a generare mostri, creature d'ombra appartenenti a tre stirpi: i Corsai e i Malchai, avidi di carne e sangue umani, e i Sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducente catturano e divorano l'anima di chi si sia macchiato di gravi crimini. Ora la città è attraversata da un muro che separa due mondi inconciliabili e difende una fragile tregua: al Nord lo spietato Callum Harker offre ai ricchi protezione in cambio di denaro, mentre al Sud Henry Flynn, che ha perso la famiglia nella guerra civile, si è messo a capo di un corpo di volontari pronti a dare la vita pur di difendere i concittadini e ha accolto come figli tre Sunai. In caso di guerra la leva più efficace per trattare con Harker sarebbe la figlia. Così August, il più giovane Sunai, si iscrive in incognito alla stessa accademia di Kate per tenerla sotto controllo. Ma lei, irrequieta, implacabile e decisa a tutto pur di dimostrare al padre di essere sua degna erede, non è un'ingenua...




Voi avete letto uno di questi romanzi?
Quale mi consigliate?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!

giovedì 19 luglio 2018

Ink - Recensione

Salve a tutti, lettori!
Finalmente torno, dopo un'estenuante sessione estiva, con una recensione.

Ink è il primo volume di una trilogia, il primo libro dell'autrice.
In America è già uscito il secondo libro, Spark.

Ink
Autore: Alice Broadway
Casa editrice: Rizzoli
Prezzo di copertina: 18,00 €
Per acquistarlo, clicca qui.

Immagina un mondo in cui ogni tua azione, ogni evento della tua vita ti viene tatuato sulla pelle, perché tutti lo possano vedere. Immagina se avessi qualcosa da nascondere... Non ci sono segreti a Saintstone: dall'istante in cui si nasce, successi e fallimenti vengono tatuati sulla pelle, così che tutti possano vederli e giudicarti, come un libro aperto. E proprio un libro i morti diventano: la pelle viene asportata, rilegata e consegnata ai familiari, come antidoto all'oblio che è ancora più temibile della morte. A patto che le pagine della vita superino il giudizio del consiglio: in caso contrario il libro viene gettato alle fiamme, e con lui il ricordo di un'intera vita. Quando l'amato papà muore, Leora, sedici anni, è convinta che il giudizio su di lui sarà pura formalità, e invece si rende conto che l'uomo nascondeva dei segreti, ma che di segreti ne cela anche il Consiglio...

Ci troviamo in un mondo in cui è norma tatuarsi. Tutti hanno dei tatuaggi, ed ogni tatuaggio ha un significato. Viene fatto un puntino sulle dita per tenere il conto degli anni, sul braccio destro vengono impressi i successi, sul braccio sinistro gli insuccessi, vi è una simbologia per la propria professione. 
Praticamente tutto è visibile a tutti. 
In questa società, però, ci sono gli "intonsi", coloro che non hanno ricevuto nessun marchio, e vengono considerati dei ribelli. 
Gli intonsi non sono visti di buon occhio dal resto della popolazione, proprio perché si pensa che questi abbiano dei segreti da nascondere. 

 Ho apprezzato moltissimo il fatto che il tatuarsi fosse visto come un fanatismo religioso, proprio perché strettamente legato alla morale, al vivere in modo corretto e secondo la legge. Ci sono delle storie, inserite nel corso del romanzo, che ricordano vagamente la Bibbia e la Genesi. Infatti c'è la Strega Bianca, la donna intonsa, considerata malvagia, poiché non ha i tatuaggi, e sua sorella Marchiata, che simboleggia la bontà. 


"Non possiamo vivere la vita sperando di non fare mai errori; non siamo fatti per questo mondo di tatuaggi, non siamo fatti per un posto che non contempla la possibilità di nuovi inizi."

 La tradizione vuole che, quando una persona muore, viene scuoiata, e la sua pelle diventa un libro, che viene dato ai parenti, in modo tale da essere ricordato. Ciò avviene se, e solo se, il defunto supera la pesatura dell'anima.

Questo mondo è sicuramente originale, e ben costruito, ma avrei preferito che la storia fosse narrata in terza persona, per poter scavare meglio nel mondo, e nei personaggi, che non sono ben caratterizzati, proprio per il fatto che il tutto è raccontato da Leora, che ovviamente ignora determinati aspetti della società in cui vive.

La protagonista sa, però, che suo padre sta per morire. Noi la seguiremo, grazie ai suoi pensieri, che sono la parte preponderante,  nei giorni successivi al decesso di suo padre.
Leora, infatti, scoprirà che non è tutto come le hanno raccontato nel corso dei suoi sedici anni di vita. 

Il romanzo, tutto sommato mi è piaciuto. Come sapete, adoro scoprire dei nuovi mondi, soprattutto se in qualche modo riescono a criticare la società odierna. 
Ink ha guadagnato 3 stelline e mezzo su cinque, poiché è un perfetto primo volume, di preparazione ai seguiti che, spero, saranno pieni di azione. 


Voi avete letto questo romanzo?
Avete intenzione di leggerlo?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e... Buone letture!