venerdì 8 novembre 2019

Uno di noi sta mentendo - Recensione

Salve a tutti, lettori!
Oggi ho la possibilità di parlarvi di un thriller uscito lo scorso anno per Mondadori.

Uno di noi sta mentendo
Autore: Karen M. McManus
Casa editrice: Mondadori
Collana: Chrysalide
In commercio dal: 6 marzo 2018
Prezzo di copertina: € 15,00
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.




Cinque studenti sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un'università prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, è in libertà vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall'andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d'oro con cui tutte vorrebbero stare, è la star della scuola e sogna l'ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita perfetta. Infine Simon, l'emarginato, lo strano, che, per prendersi la sua rivincita su chi lo ha sempre trattato male, si è inventato una app che rivela ogni settimana dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Pur conoscendosi da anni, non possono certo definirsi amici. Qualcosa li unisce, però. Nessuno di loro è davvero e fino in fondo come appare. Ognuno di loro dietro alla facciata "pubblica" nasconde molto altro, un mondo di fragilità, insicurezze e paure, ma anche di segreti piccoli e grandi di cui nessuno, o quasi, è a conoscenza. Da quell'aula solo in quattro usciranno vivi. All'improvviso e senza apparente motivo, Simon cade a terra davanti ai compagni e muore. Non appena si capisce che quella che sembrava una morte dovuta a un improvviso malore in realtà è un omicidio, il mondo di Bronwyn, Nate, Cooper e Addy inizia a vacillare. E crolla definitivamente quando la polizia scopre che i protagonisti di un ultimo post mai pubblicato di Simon sono proprio loro. In men che non si dica, i quattro ragazzi da semplici testimoni diventano i principali indagati dell'omicidio...


martedì 29 ottobre 2019

La giara delle imperfezioni - Cover Reveal


Salve a tutti, lettori!
Oggi ho il piacere - e l'onore - di partecipare al Cover Reveal del romanzo in uscita di Erika Vanzin, un'autrice che io stimo moltissimo, sia dal punto di vista personale, che dal punto di vista letterario.

Sono veramente molto felice di aver potuto scoprire questo libro in anteprima e non vedo l'ora di mostrarvi la copertina.
A me personalmente piace tantissimo!

Titolo: La giara delle imperfezioni
Autore: Erika Vanzin
Editore: self-published
Genere: New Adult Romance
Prezzo ebook: in prevendita 0,99€, dal giorno del lancio 2,99€
Prezzo cartaceo: in prevendita (edizione speciale con dedica) 10€ + spedizione, dal giorno del lancio (su Amazon senza dedica) 10,40€
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.

Daisy è cresciuta in un paesino del sud degli Stati Uniti, ha una storia famigliare alle spalle che le ha reso la vita difficile. Le è sempre stato detto di essere imperfetta, inadeguata, una che non riuscirà mai a fare niente nella vita, e lei ha cominciato a crederci.
Scott è cresciuto nei salotti ricchi dell’Upper East Side di Manhattan. Un’intelligenza fuori dal comune l’ha portato fin da piccolo a essere considerato perfetto, costringendolo a bruciare diverse tappe e crescere in fretta.
Daisy è imperfetta, Scott è perfetto, non hanno niente in comune se non il fatto di ritrovarsi, a un certo punto della loro vita, a condividere l’ansa di un fiume in un paese sperduto nel sud degli Stati Uniti. Perfezione e imperfezione si incontrano facendo diventare sempre meno evidente quella linea sottile che rende le loro esistenze profondamente diverse.

La Giara delle Imperfezioni racconta la storia di due anime malinconiche che si incontrano e si fondono andando a mescolare le loro differenze fino a non distinguerle più. È una storia che parla ribellione verso quelle etichette che vengono attribuite alle persone, facendole diventare ciò che la società ha deciso al posto loro.


Voi cosa ne pensate?
Vi piace? E soprattutto, lo leggerete?

Io assolutamente sì, rimanete sintonizzati sul blog per scoprire

martedì 15 ottobre 2019

Piper - Review Party





Buongiorno a tutti, lettori!
Oggi posso parlarvi, finalmente, della mia ultima lettura. Si tratta di un fumetto molto speciale, l'autore non vi è nuovo. Infatti si tratta dell'autore di Tredici, da cui è stata tratta la serie tv.
Pronti a scoprire di cosa si tratta?


Titolo: Piper: Il canto della solitudine
Autore: Jay Asher e Jessica Freeburg
Numero di pagine: 144
Prezzo di copertina: € 10.99
Data di uscita: 22 ottobre 2019
Casa Editrice: Mondadori



Tanto tempo fa, in un piccolo villaggio sperduto in mezzo a una fitta e oscura foresta, viveva una ragazza sorda e sola, chiamata Maggie. Evitata da tutti gli abitanti del villaggio proprio a causa della sua disabilità, ha come unico conforto la sua vivida immaginazione.
Maggie, infatti, ha lo straordinario talento di inventare storie meravigliose. E, segretamente, sogna di incontrare un giorno il suo principe azzurro per vivere nella realtà uno degli amori da favola su cui ama fantasticare.
Quando Maggie incappa in un misterioso ragazzo, un suonatore di flauto appena giunto al villaggio, tutti i suoi desideri sembrano sul punto di realizzarsi. Completamente ammaliata, se ne innamora perdutamente e si immerge a capofitto nel suo magico mondo. Ma, a mano a mano che gli si fa più vicina, Maggie ne scopre anche il lato più oscuro. E capisce che il ragazzo dei suoi sogni potrebbe trasformarsi nel peggiore dei suoi incubi...


giovedì 19 settembre 2019

L'istituto - Wishlist #25

Salve a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.



L'ISTITUTO
Autore: Stephen King
Traduzione di Luca Briasco
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Numero di pagine: 576 
Prezzo di copertina: euro 21,90
Versione ebook disponibile


 


IN UN ANNO DI SUCCESSI CINEMATOGRAFICI, DA PET SEMATARY AL SECONDO CAPITOLO DI IT FINO A DOCTOR SLEEP (IL SEGUITO DI SHINING, NELLE SALE ITALIANE IL 31 OTTOBRE), KING TORNA AI SUOI PERSONAGGI PIÙ RIUSCITI: UNA BANDA DI RAGAZZINI COALIZZATI NELLA LOTTA CONTRO IL MALE.

Dopo classici come L'incendiaria e It, Stephen King si mette di nuovo alla prova con una storia di ragazzini travolti dalle forze del male, in un romanzo come sempre trascinante, che ha anche molto a che fare con i nostri tempi.

«King travolge il lettore con una storia di bambini che trionfano sul male come non ne scriveva dai tempi di "It". Entrando nella mente dei suoi giovani personaggi, crea un senso di minaccia e di intimità magici. Non c'è una parola di troppo in questo romanzo perfetto, che dimostra ancora una volta perché King è il Re.» – Publishers Weekly

«Con L'Istituto il re del brivido torna al suo massimo splendore» – Robinson

venerdì 6 settembre 2019

Rolando del camposanto - REVIEW PARTY

Salve a tutti, lettori!
Bentornati in questa nuova recensione molto speciale!

Ringrazio moltissimo la Mondadori, per avermi permesso di partecipare al Review Party di questo splendido romanzo per ragazzi, e per avermi permesso di leggerlo in anteprima.


Rolando del camposanto. Due fantasmi da salvare.
Autore: Fabio Genovesi
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 225

Rolando vive nel cimitero, insieme allo zio che fa il guardiano. Ne esce solo per andare a scuola, dove i compagni lo evitano, e non ha amici, a eccezione di un merlo di nome Cip. Quando un giorno tra le lapidi appaiono i cugini Marika e Mirko Gini, Rolando trova due amici della sua età. Ma i cugini Gini sono dei fantasmi e presto spariranno per sempre nel Grande Buco. Per salvarli, Rolando deve addentrarsi sul Monte Pupazzo, fino al buio nero, per trovare la Cosa Rossa entro la mezzanotte del giorno dopo, quando sarà anche il suo compleanno. Il viaggio insieme a Cip attraverso la natura incontaminata si trasforma in un'impresa clamorosa, in compagnia di personaggi indimenticabili: un robivecchi sbandato, un cacciatore strabico, una femmina di cinghiale elegante e raffinata e una bambina selvatica che si fa chiamare Tigre e vive nei boschi.





Rolando del camposanto è un romanzo per giovani lettori, e fa parte di questa collana stupenda della Mondadori, che contiene molte narrazioni rilevanti e che consiglio caldamente.
Non soltanto per la fattura delle edizioni, per la cura nei dettagli, per le illustrazioni bellissime, ma anche e soprattutto per le storie.

Nello specifico, si tratta di una fiaba a tratti macabra, che affronta diverse tematiche importantissime, come il lutto e l'amicizia. Il bullismo è un altro degli argomenti trattati in questa narrazione, cosa che apprezzo sempre moltissimo, infatti al giorno d'oggi è fondamentale parlare di bullismo, soprattutto tra i più giovani. La paura del diverso è tangibile in ogni pagina, infatti Rolando, il nostro protagonista, è un ragazzino totalmente diverso dagli altri, e viene deriso e maltrattato.


Nonostante tutto, Rolando è un bravo bambino, che ha una missione da portare a termine e non si arrende, anche se troverà moltissime difficoltà nel corso della storia.

Ciò che ho apprezzato in particolare, è lo stile di scrittura. Non avevo mai letto nulla di Fabio Genovesi, ma voglio assolutamente leggere altro di suo. Questo è stato il suo primo approccio alla letteratura per ragazzi e, sinceramente, lo approvo pienamente. E' ironico e sarcastico, molto divertente in ogni pagina, anche sul finale, quando Genovesi ci fa commuovere e riflettere.
E' un romanzo completo, fa ridere ed emozionare.


Consiglio questo romanzo ai giovani lettori, appassionati di avventure particolari e divertenti.
Promosso a pieni voti.


Vi ho incuriosito con questa recensione?
Lo leggerete?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e... Buone letture!