mercoledì 21 febbraio 2018

WWW... Wednesday #3

Salve a tutti, lettori!
Torniamo oggi con un nuovo articolo del WWW... Wednesday!

Per chi si stesse approcciando a questa particolare rubrica e non sa minimamente di cosa io stia parlando, si tratta di rispondere a tre semplici domande:

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you’ll read next? (Cosa leggerai dopo?)



Cosa stai leggendo?
La mia attuale lettura, iniziata proprio oggi è Dieci piccoli indiani di Agatha Christie. Nonostante questo sia il mio secondo approccio a quest'autrice, sono sicura che mi piacerà moltissimo.

Non conosco bene la trama di questo romanzo, ma preferisco così con i gialli, non sapere nulla mi incuriosisce ancora di più






Sto leggendo, poi, La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl. Uno dei miei romanzi preferiti è proprio Matilde, dello stesso autore e, non avendo letto altro di suo, ho scelto di iniziare anche questo. Credo conosciate un po' tutti la trama di questo romanzo carinissimo, di cui sono stati girati due film, uno dei quali diretto da Tim Burton. 

Un giorno Willy Wonka, il famosissimo proprietario della più grande fabbrica di dolciumi al mondo, decide di indire un concorso: in cinque delle sue tavolette di cioccolato, che possono essere in qualsiasi negozio del mondo, sono stati inseriti cinque biglietti d'oro, e chi li troverà potrà trascorrere un giorno nella fabbrica di cioccolato ammirandone tutte le meraviglie e riceverà in regalo una scorta di cioccolato e di caramelle che durerà per tutta la vita.
Come al solito Dahl è semplice, ma mai banale ed estremamente ironico. E' pensato per essere letto da ragazzi, ma credo fermamente che possa essere affrontato da tutti.









Cosa hai appena finito di leggere?
Ho terminato la lettura di Il giardino segreto di Burnett. 
Un classico per ragazzi che mai avevo affrontato prima d'ora. Ritengo che questi romanzi vadano letti almeno una volta nella vita, e questa volta non mi sono affatto sbagliata. 

E' una lettura dolce-amara, in cui si incrociano i destini di due bambini, che cambiano totalmente i loro caratteri grazie al loro incontro. 

Non voglio parlarvi ulteriormente della trama in questa sede, ma ve ne farò presto una recensione. 


Cosa leggerai dopo?
Ho intenzione di leggere Gemelle, di Giulia Besa, che mi è stato regalato giusto una settimana fa in occasione di San Valentino, e da quel che ho potuto leggere nel retro di copertina, sarà un romanzo che mi piacerà molto. 

Quando Celeste, la ragazza più popolare della scuola, abbandona inspiegabilmente il liceo appena prima della maturità, Vera, la gemella più chiusa e seriosa, decide di scoprire cosa abbia sconvolto la sorella. Per indagare si traveste da lei, immergendosi nel suo mondo scintillante. Ma così facendo si imbatte in segreti inconfessabili e aspetti imprevedibili delle persone che le stanno accanto: Massimo, fidanzato di Celeste, che Vera ha sempre considerato solo uno sbruffone arrogante e superficiale; Paolo, l'unico amico che Vera abbia mai avuto; e persino il padre, severo, ma all'apparenza equilibrato e imparziale...
Dietro la superficie limpida della vita sua e della sorella, Vera scopre ombre, tradimenti ma anche di potersi ritrovare con stupore innamorata. E, parallelamente, si apriranno per Celeste prospettive che mai avrebbe immaginato.
Una lettura rapida, avvincente, tra il romance e il thriller psicologico.

Dato il mio amore viscerale per i thriller psicologici, credo proprio mi piacerà da morire! 




Voi cosa state leggendo?
Avete letto uno di questi libri?
Cosa ne avete pensato?

Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!

venerdì 16 febbraio 2018

Uno splendido disastro - Recensione

Salve a tutti, lettori!

Oggi sono tornata con una recensione - finalmente.
Infatti, come sapete se mi seguite sui social, sono stata colpita da un tremendo blocco del lettore che sembra ancora non abbandonarmi totalmente.
                   
Non riesco a trovare un libro che faccia per me, e le poche letture che faccio non soddisfano pienamente le mie aspettative.

Trovandoci in un periodo prossimo a San Valentino, pensavo fosse bello iniziare qualche storia d'amore, così da potervene consigliare di carine per questo periodo.

Ho iniziato, perciò:


Uno splendido disastro
Autore: Jamie McGuire
Casa editrice: Garzanti
Prezzo di copertina: € 9,90 (brossura)

Uno splendido disastro è stato un romanzo molto discusso, c'è chi lo ha amato, chi lo ha odiato.

Io sono nel mezzo, anche se ci sono molte molte cose che mi hanno fatto storcere il naso.
A partire dalla nostra protagonista, Abby Abernathy, una ragazza come tante, che accompagna la sua amica America in un incontro clandestino di lotta.

Tra i lottatori c'è Travis Maddox, il ragazzo più popolare del college che frequentano, e ciò che si dice di lui non è proprio positivo. E' una persona che tratta le donne come un oggetto, fa sesso con una ragazza diversa ogni sera, e la cosa tremenda è che a loro sta bene.

Tra Abby e Travis scatta subito la scintilla, anche se i due cercano di nasconderlo, soprattutto a loro stessi.

Abby è una ragazza che è al suo primo anno alla Eastern University, scappata dalla sua realtà perché la sua situazione familiare è particolarmente difficoltosa. Ciò che non mi è piaciuto di lei sono state le sue decisioni, il suo bipolarismo non troppo latente, e diverse scelte prese.

Al contrario, invece, credo che mentre la ragazza non sia particolarmente migliorata nel corso del romanzo, credo che il personaggio di Travis cresca molto, e l'ho apprezzato leggermente di più. E' un ragazzo orfano di madre, costretto a lottare clandestinamente per mantenersi al college. Nonostante tutte le sue difficoltà, riesce ad essere bravo all'università.


Ci sono molte mancanze in questo libro, a partire dalle descrizioni, che sono vaghe o inesistenti. Non conosciamo l'aspetto dei personaggi, neanche dei protagonisti principali.

Non mi è piaciuto assolutamente il modo in cui viene dipinta la figura femminile, molto spesso troppo frivola e poco intelligente. Non sono soltanto i ragazzi che le vedono in questo modo, ma la stessa narratrice, cioè Abby, le vede in questo modo.


Sono curiosa, però, di approfondire la scrittura di Jamie McGuire, che ho trovato abbozzata in questo primo libro.
Sono molti i romanzi che ha pubblicato editi in Italia, e spero che sia migliorata, soprattutto nelle descrizioni e per quanto riguarda lo stile narrativo.


Voi avete letto questo romanzo?
Cosa ne pensate di questa scrittrice?

Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e... Buone letture!

lunedì 12 febbraio 2018

Red Sparrow - Segnalazione

Salve a tutti, lettori!

Oggi sono tornata per parlarvi di un romanzo uscito qualche giorno fa, il cui film uscirà il 1 Marzo 2018, diretto da Francis Lawrence, con Jeremy Irons, e Jennifer Lawrence, della Twentieth Century Fox.


La coinvolgente spy novel che il New York Times ha definito:

“Un corso accelerato sulla guerra fredda ai tempi di Putin



Seducenti e spietate, addestrate sin dall’infanzia per diventare Sparrow: agenti e amanti letali al servizio dello spionaggio russo durante la Guerra Fredda.


Sto parlando di Red Sparrow, di Jason Matthews. Edito DeAPlaneta.
Numero di pagine: 544
Prezzo di copertina: 18,00 €
Traduzione di Luca Fusari

Bella, intelligente, intuitiva, votata alla disciplina più ferrea e imbevuta di ideali patriottici. Nella Mosca di oggi, dove nessuno fa più finta di credere che la Guerra fredda sia finita davvero, Dominika Egorova sembra nata per fare la spia. Se non fosse per il carattere impetuoso, che non sempre le riesce di dominare. Quando il padre muore senza preavviso e un brutto incidente la costringe a lasciare l’accademia di danza, Dominika si ritrova invischiata in un gioco la cui portata non sospetta neppure. Lo zio, potente vicedirettore dell’svr, vede in lei la candidata ideale a diventare una “sparrow”, un’agente segreta specializzata in sofisticate tecniche di seduzione e manipolazione dell’avversario. Ciò che Dominika non può immaginare è la vertiginosa spirale di inganni, violenza, doppio gioco e passione nella quale si ritroverà suo malgrado a sprofondare. E il travolgente passo a due che la vedrà schierata ora contro, ora al fianco di Nate Nash, agente cia dal carattere schivo ma determinato.
Eccitante, adrenalinico, splendidamente congegnato, Red Sparrow alza il velo sul pericoloso mondo delle spie del nuovo millennio. A lungo ai primi posti della classifica del New York Times, acclamato da critica e lettori sulle due sponde dell’Atlantico, Red Sparrow è una delle spy novel più lette e amate degli ultimi anni grazie al talento e all’esperienza sul campo di un autore con alle spalle oltre trent’anni di servizio nella CIA.



“Un debutto superlativo, sofisticato e dal ritmo implacabile.”
The Washington Post

“alla penna di un ex agente della cia, un romanzo straordinario,
che non ha nulla da invidiare ai capolavori di John Le Carré e Ian Fleming.”
USA Today

“Red Sparrow è il miglior romanzo di spionaggio
che vi possa capitare di leggere.”
The Huffington Post



Io sono curiosissima di leggerlo, e di guardare il film, anche perché... Jennifer Lawrence con Francis Lawrence mi hanno fatto sognare nei loro lavori precedenti.

Fatemi sapere qui giù nei commenti se avete intenzione di leggerlo, e...
Buone letture!

domenica 28 gennaio 2018

Wishlist #3

Salve a tutti, lettori!
Buona domenica!


Bentornati con la rubrica settimanale Wishlist!
Come al solito, vi propongo tre titoli che vorrei acquistare e leggere al più presto.


Titolo: Gli occhi neri di Susan
Autore: Julia Herberlin
Casa editrice: Newton Compton editori
Prezzo di copertina: 12,00 €
Trama: Tessa Cartwright, sedici anni, viene ritrovata in un campo del Texas, sepolta da un mucchio di ossa, priva di memoria. La ragazza è sopravvissuta per miracolo a uno spietato serial killer che ha ucciso tutte le altre sue giovani vittime per poi lasciarle in una fossa comune su cui crescono delle margherite gialle. Grazie alla testimonianza di Tessa, però, il presunto colpevole finisce nel braccio della morte. A quasi vent'anni di distanza da quella terrificante esperienza, Tessa è diventata un'artista e una mamma single. Una fredda mattina di febbraio nota nel suo giardino, proprio davanti alla finestra della camera da letto, una margherita gialla, che sembra piantata di recente. Sconvolta da ciò che evoca quel fiore, Tessa si chiede come sia possibile che il suo torturatore, ancora in carcere in attesa di essere giustiziato, possa averle lasciato un indizio così esplicito. E se avesse fatto condannare un innocente? L'unico modo per scoprirlo è scavare nei suoi dolorosi ricordi e arrivare finalmente a mettere a fuoco le uniche immagini, nascoste per tanti anni nelle pieghe della memoria, che potranno riportare a galla la verità.



Titolo: Omicidi per signorine. Miss Detective
Autore: Robin Stevens
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: 11,00 €
Trama: E' un pomeriggio come tanti alla scuola Deepdean, quando Hazel trova nella palestra il cadavere della signorina Bell, l'inflessibile insegnante di scienze. Ma poco dopo, quando lei e l'amica Daisy tornano sul luogo del delitto, il corpo della professoressa è scomparso. Per la Wells&Wong, neonata società investigativa fondata da Daisy e Hazel, non si tratta solo di scovare l'assassino, ma anche di dimostrare che un omicidio è avvenuto davvero... il tutto cercando di battere la polizia sul tempo!







Titolo: Al servizio di Adolf Hitler
Autore: V.S. Alexander
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo di copertina: € 9,90
Trama: La dittatura è un veleno che contamina ogni cosa La storia mai raccontata dell'assaggiatrice del Führer All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando per il Reich e sposandosi per dare alla patria figli forti e in salute. Assegnata al rifugio di montagna di Hitler, solo dopo settimane di addestramento Martha scopre ciò che dovrà fare: sarà una delle giovani donne che assaggiano il cibo del Führer, offrendo la propria vita per evitargli di essere avvelenato. Così sperduto tra le montagne, il rifugio sembra lontanissimo dalla cruda realtà della guerra. Ma Magda, nonostante abbia cominciato ad abituarsi a quella pericolosa occupazione, non può fare a meno di accorgersi delle atrocità del Reich e si trova sempre più invischiata in intrighi che metteranno alla prova la sua lealtà. In gioco ci sono la salvezza, la libertà e la vendetta. Un romanzo straordinario basato sulla vera storia delle ragazze che rischiavano la vita ogni giorno assaggiando il cibo del Führer Alcuni commenti di lettori in anteprima «Al servizio di Adolf Hitler racconta la trasformazione di Magda Ritter, da normale ragazza tedesca a fiera nemica del dittatore nazista.» «Uno sguardo inedito e appassionante su una vicenda poco conosciuta della vita di Adolf Hitler.» «Le dicevano che doveva gioire perché aveva il privilegio di salvare il Führer. E il prezzo da pagare era “solo” la perdita della sua vita.» V.S. Alexanderè un appassionato studioso di storia con un forte interesse per la musica e per le arti visive. Nella scrittura subisce l’influenza di Shirley Jackson, Oscar Wilde, Daphne du Maurier e di tutti i romanzi delle sorelle Brontë.



Voi avete letto uno di questi romanzi?
Quale mi consigliate?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!

mercoledì 24 gennaio 2018

WWW... Wednesday #2

Salve a tutti, lettori!
Torniamo oggi con un nuovo articolo del WWW... Wednesday!

Per chi si stesse approcciando a questa particolare rubrica e non sa minimamente di cosa io stia parlando, si tratta di rispondere a tre semplici domande:

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you’ll read next? (Cosa leggerai dopo?)


Cosa stai leggendo?

Finalmente sto tornando a leggiucchiare dopo il blocco del lettore. 

Ho iniziato a leggere un romanzo di cui mi hanno parlato molto, perciò ero curiosa. 
Sto parlando di Uno splendido disastro, di Jamie McGuire. 

E' una storia molto semplice, in realtà, e detto molto sinceramente, non mi sta piacendo particolarmente. Ma staremo a vedere. 

Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. 
Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio.
C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. 




Sto, invece, rileggendo Fangirl, di Rainbow Rowell. E' un romanzo che avevo già letto non appena uscì. Una storia molto più complessa, poiché le tematiche trattate sono molte. Una situazione familiare difficile, la crescita "forzata" con l'inizio del college, e l'abbandono di tutte le certezze. Ma soprattutto ci troviamo di fronte ad un romanzo che parla del rapporto con la scrittura. 






Cosa hai appena finito di leggere?

Ho terminato Mentre fuori nevica, di Sarah Morgan. Molto presto ve ne parlerò qui sul blog in modo approfondito. Voglio dirvi soltanto che se state cercando una lettura molto leggera, e semplice, ambientata in inverno, e che vi faccia apprezzare il Natale, ve la consiglio moltissimo! 









Cosa leggerai dopo?

Vorrei leggere La battaglia delle tre corone, di Kendare Blake. Un romanzo di cui ho sentito parlare moltissimo, la cui trama sembra davvero interessantissima.

Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è in totale simbiosi con i veleni: può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita, ognuna di loro dovrà combattere duramente per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la loro vita. Questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni, la battaglia ha inizio.




Voi cosa state leggendo?
Avete letto uno di questi libri?
Cosa ne avete pensato?

Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!