Visualizzazione post con etichetta racconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconti. Mostra tutti i post

domenica 29 novembre 2015

GDL - Let It Snow

Salve a tutti, lettori! 
Vi ho già avvisato sulla pagina Facebook, ma ho deciso di scrivere un post anche qui, sul blog. 
Parteciperò al mio primo gruppo di lettura, con il libro Let it snow
Vi rimando al post con cui sono venuta a conoscenza di questo Gruppo di Lettura (GDL). 


Immagino che tutti quanti conosciate John Green. (Colpa delle Stelle e Città di Carta vi dicono niente?) 
Ecco, il libro che si leggerà non è un romanzo, ma una raccolta di racconti, non solo di John Green, ma anche di Maureen Johnson e Lauren Myracle
Ho aspettato molto questo libro e - finalmente - la Rizzoli ha deciso di portarlo anche qui in Italia, proprio in occasione delle feste natalizie. 

Titolo: Let it snow, innamorarsi sotto la neve
Autori: John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle
Data di pubblicazione: 12 Novembre 2015
Editore: Rizzoli
Prezzo: 16,50 €
Trama: È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.





I blog che indicono questo GDL sono Walks with Gio e The Bookshelf., vi consiglio di partecipare e seguire questi blog, perché sono davvero ben scritti e coinvolgenti, nonché molto molto curati. 

Fatemi sapere se parteciperete, e se leggerete questa raccolta di racconti!
Buone letture!


GDL LET IT SNOW






lunedì 31 agosto 2015

Wrap up di Agosto

Salve a tutti,
questo è il primo Wrap up che faccio, per chi non sa di cosa si tratti... In questo post elencherò i libri che ho letto durante questo mese, cioè il mese di Agosto.

I libri che elencherò qui sotto saranno in ordine di lettura.







I love shopping a Venezia, di Sophie Kinsella. 


Sono venuta a conoscenza di questo raccontino di poche pagine gironzolando sul Kobo. Infatti cercavo qualche romanzo da comprare prima di andare al mare. E ho trovato il piccolo racconto edito da Mondadori gratis, per cui l'ho scaricato e letto in un'oretta. Avendo già letto il primo romanzo della serie, I love shopping, conoscevo già lo stile frizzante e leggero della Kinsella. Però, le tematiche sono sempre quelle, così come gli sviluppi, all'interno delle storie. 

Ho deciso, perciò, di conferirgli 2 stelline su 5. 

L'ho trovato davvero troppo monotono










Battle Royale, Koushun Takami

Il padre di Hunger Games, ambientato in Giappone, ma molto più violento

Ho apprezzato parecchio questa lettura, e ho scritto una recensione


4 stelline su cinque.














Hope. L'ultimo segreto del fuoco, Cailìn Og



TRAMA: Una volta, tanto tempo fa, gli dèi dichiararono guerra al mondo, e il mondo cambiò. Le città scomparvero, costellando dei propri resti una natura ostile. Gli dèi si dimenticarono della Terra e gli esseri umani presero a vivere di ricordi. Fino a oggi. Hope ha tredici anni, occhi verdi e capelli rossi. Non conosce i suoi genitori né il suo passato. Però possiede un dono pericoloso: sa creare il fuoco con un puro atto di volontà. Basta poco perché sia bollata come strega; ma qualcuno dice che lei è in realtà una Prescelta, l'Erede di Prometeo, l'unica in grado di opporsi agli dèi quando torneranno per riprendersi la Terra. E quella che sembra una favola per bambini, un giorno diventa orribilmente vera: gli Immortali sono pronti a scatenare un'orda mostruosa per invadere il mondo. In un viaggio allo stesso tempo epico e folle, dove immaginazione e realtà superano ogni limite, Hope scoprirà se stessa e il proprio destino, affrontando nemici da incubo con spavalda innocenza e trovando amici insperati proprio quando ha perso ogni cosa. In un mondo che, all'improvviso, si aspetta tutto da lei, Hope diventerà il simbolo di un'umanità che si risveglia, che accetta i mostri dentro di sé e ne usa la forza per forgiare desideri, verità e futuro. Un romanzo che è un sogno a occhi aperti. Come la speranza. 
Casa editrice: Salani editore
Pagine: 534 pagine


Vi dirò, avevo comprato questo libro per la trama, ma non è stato affatto come me lo aspettavo. L'ho trovato noioso a tratti, adatto sicuramente ad un pubblico più giovane, per cui ho deciso di conferirgli 2 stelline su cinque.





Città di Carta, John Green



Parto col dire che questo libro mi è piaciuto, ma tra i romanzi di John Green è quello che ho preferito di meno. 
I personaggi sono un abbozzo di quelli di Cercando Alaska, quello che mi ha lasciato senza parole è stato il finale. 

4 stelline su cinque. 













Il leone, la strega e l'armadio, C.S. Lewis


Ho scritto una recensione  sul primo e secondo volume della serie delle Cronache di Narnia. Apprezzato molto di più rispetto al primo romanzo. 


4 stelline su cinque.















P.S. I love you, Cecelia Ahern

Ho recensito questo libro che mi è piaciuto davvero molto. L'accettazione di un amore, un libro davvero reale. 

4 stelline su cinque.













L'accademia dei Vampiri, Rachelle Mead

Il primo volume della saga omonima, che mi è piaciuto davvero moltissimo. 
Letto in due serate, davvero scorrevole, ironico e divertente. 
Si parla di vampiri come non si è mai parlato, sono dei vampiri particolari, suddivisi in Moroi e dhampir

Davvero una lettura piacevole.

5 stelline su cinque.

Non vedo l'ora di recuperare il secondo volume, Morsi di ghiaccio.













Currently reading:
-Buned childen of America, una raccolta di racconti edita Minimum Fax
Dovete sapere, infatti, che io sbocconcello le raccolte di racconti, non mi piace leggerle tutte d'un fiato. Questa è un'antologia di scrittori americani contemporanei, particolarmente famosi. Davvero interessanti. 


Quali sono state le vostre letture del mese di Agosto? Fatemelo sapere qui nei commenti. 
Buon inizio di Settembre a tutti!