Salve a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Questo romanzo è in uscita proprio oggi, e io non vedo l'ora di immergermi in questa lettura.
In fuga verso un sogno
Autore: Zillah Bethell
Casa editrice: Il Castoro
Prezzo di copertina: € 15,50
Una storia di amicizia, perseveranza e resilienza che colpisce al cuore. Un debutto avventuroso e originale.
“Con la mia storia vorrei trasmettere l’idea di quanto, nella vita, sia importante provarci. Al punto che il risultato finale non sempre conta.” – Nota dell’autrice
«Un romanzo distopico coinvolgente che promette un’avventura ricca di azione.» - Publishers Weekly
lunedì 8 luglio 2019
giovedì 4 luglio 2019
Stranger things - Wishlist #17
Salve a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi di alcuni romanzi che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Finalmente su Netflix è uscita la terza stagione di Stranger Things, una serie tv che ho apprezzato tantissimo. La trovo davvero completa, contiene azione, amicizia, crescita personale e anche un pizzico di storia d'amore, che non guasta mai.
Le ambientazioni sono un altro pezzo forte di questa serie, oltre alla magnifica recitazione degli attori. Insomma, è un ottimo prodotto Netflix che ha un discreto seguito, finalmente, aggiungerei.
Sperling & Kupfer ha deciso di pubblicare un volume ufficiale della serie e due romanzi per poter approfondire la serie tv.
Stranger Things. Il libro ufficiale. Ediz. illustrata
Autore: Gina McIntyre
Prezzo di copertina: € 24,90
Al suo debutto su Netflix, nell'estate del 2016, Stranger Things ha entusiasmato la critica e milioni di spettatori in tutto il pianeta. La serie vincitrice di cinque Emmy deve il suo successo soprattutto al passaparola che ha superato ogni divario generazionale. Ma anche ai suoi personaggi, che sono entrati nel cuore del pubblico, alle sue atmosfere, alla rievocazione del mondo degli anni Ottanta, oltre che a una trama geniale e accattivante. Grazie a questo libro, i fan potranno immergersi in quel passato esplorando i lati segreti di Hawkins e della serie tv che è già diventata un cult. Arricchito da imperdibili fotografie e da sbalorditive illustrazioni originali, con contenuti inediti ed esclusivi, Stranger Things - Il libro ufficiale è una guida ai dietro le quinte delle prime due stagioni e oltre.
All'interno troverete:
• la prefazione e i commenti dei creatori della serie, Matt e Ross Duffer;
• interviste esclusive con le star dello show, compresi Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard e David Harbour;
• la storia della serie: dalle prime versioni della sceneggiatura, rifiutata da moltissimi produttori, alla presentazione a Netflix, ai casting;
• rivelazioni su come i fratelli Duffer hanno scelto di far evolvere la trama;
• le testimonianze di tutti i membri della troupe, dai costumisti agli scenografi, dai compositori agli specialisti di effetti speciali;
• tutti i riferimenti culturali che hanno ispirato le atmosfere visive, musicali ed emotive della serie, dai libri di Stephen King ai film di Spielberg;
• una mappa di Hawkins – con indizi sulla rete del Sottosopra;
• il dischetto con il codice Morse utilizzato da Undici – per poter decifrare i messaggi nascosti nel libro;
• uno sguardo al futuro della serie, con anticipazioni sulla terza stagione!
Oggi voglio parlarvi di alcuni romanzi che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Finalmente su Netflix è uscita la terza stagione di Stranger Things, una serie tv che ho apprezzato tantissimo. La trovo davvero completa, contiene azione, amicizia, crescita personale e anche un pizzico di storia d'amore, che non guasta mai.
Le ambientazioni sono un altro pezzo forte di questa serie, oltre alla magnifica recitazione degli attori. Insomma, è un ottimo prodotto Netflix che ha un discreto seguito, finalmente, aggiungerei.
Sperling & Kupfer ha deciso di pubblicare un volume ufficiale della serie e due romanzi per poter approfondire la serie tv.
Stranger Things. Il libro ufficiale. Ediz. illustrata
Autore: Gina McIntyre
Prezzo di copertina: € 24,90
Al suo debutto su Netflix, nell'estate del 2016, Stranger Things ha entusiasmato la critica e milioni di spettatori in tutto il pianeta. La serie vincitrice di cinque Emmy deve il suo successo soprattutto al passaparola che ha superato ogni divario generazionale. Ma anche ai suoi personaggi, che sono entrati nel cuore del pubblico, alle sue atmosfere, alla rievocazione del mondo degli anni Ottanta, oltre che a una trama geniale e accattivante. Grazie a questo libro, i fan potranno immergersi in quel passato esplorando i lati segreti di Hawkins e della serie tv che è già diventata un cult. Arricchito da imperdibili fotografie e da sbalorditive illustrazioni originali, con contenuti inediti ed esclusivi, Stranger Things - Il libro ufficiale è una guida ai dietro le quinte delle prime due stagioni e oltre.
All'interno troverete:
• la prefazione e i commenti dei creatori della serie, Matt e Ross Duffer;
• interviste esclusive con le star dello show, compresi Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard e David Harbour;
• la storia della serie: dalle prime versioni della sceneggiatura, rifiutata da moltissimi produttori, alla presentazione a Netflix, ai casting;
• rivelazioni su come i fratelli Duffer hanno scelto di far evolvere la trama;
• le testimonianze di tutti i membri della troupe, dai costumisti agli scenografi, dai compositori agli specialisti di effetti speciali;
• tutti i riferimenti culturali che hanno ispirato le atmosfere visive, musicali ed emotive della serie, dai libri di Stephen King ai film di Spielberg;
• una mappa di Hawkins – con indizi sulla rete del Sottosopra;
• il dischetto con il codice Morse utilizzato da Undici – per poter decifrare i messaggi nascosti nel libro;
• uno sguardo al futuro della serie, con anticipazioni sulla terza stagione!
Suspicious Minds
Autore: Gwenda Bond
Prezzo di copertina: € 17,90
Prima del Sottosopra il Male aveva il volto di un uomo.
Ci sono verità che ancora non conoscete... Preparatevi a ritrovare ogni vostra certezza sottosopra in questo imperdibile prequel della serie.
Tutto inizia da qui... Stati Uniti, estate 1969. Una scintillante auto nera varca i cancelli del laboratorio che emerge sinistro dai boschi di Hawkins, in Indiana. L'uomo alla guida è Martin Brenner, lo scienziato che dirigerà una sperimentazione top secret finanziata dal governo. È lì per valutare le cavie umane che lo staff medico ha scelto. Nessuna, a suo giudizio, è all'altezza. Nessuna mostra il potenziale di cui hanno bisogno per ottenere risultati straordinari. Se vogliono far sì che quel progetto segreto allarghi le frontiere della mente umana, occorrono candidati speciali. Come la bambina che ha portato con sé: ha solo cinque anni, un numero al posto del nome e doti così sorprendenti da rendere necessario un rigoroso protocollo di sicurezza. Terry Ives è una ragazza curiosa e irrequieta. Studia all'università dell'Indiana e fa la cameriera per mantenersi. Invidia i coetanei che, in città come San Francisco e Washington, stanno cambiando il mondo con le loro contestazioni e battaglie civili. Quando viene a sapere che l'università è in cerca di volontari per un ambiguo esperimento psichiatrico, sente che dietro c'è qualcosa di importante e decide di partecipare. Non resterà a guardare dalle retrovie: potrebbe essere la grande occasione per diventare finalmente protagonista della Storia. Non sa ancora che rischia di diventarne vittima. Perché dietro quel progetto – nome in codice: MK ULTRA – si nasconde una pericolosa cospirazione, e a Terry non basterà il suo coraggio per combatterla. Occorrono forze sovrumane, come quelle di una bambina che vive nascosta in un laboratorio, ha solo cinque anni e un numero al posto del nome: Otto. E così, mentre il mondo intorno brucia, nella piccola città di Hawkins Bene e Male si sfidano in una guerra segreta, che ha per campo di battaglia la mente umana.
Buio sulla città
Autore: Adam Christopher
Prezzo di copertina: € 17,90
Un nuovo, imperdibile prequel che racconta fatti mai visti negli episodi di Stranger Things e svela un tassello mancante del passato di uno dei personaggi più amati della serie, il capo della polizia Jim Hopper.
Hawkins, Natale 1984. Il capo della polizia Jim Hopper ha sempre odiato questo momento dell'anno: troppo dolorosi i ricordi, troppo pesante la solitudine. Ora, però, tutto è cambiato. Ora con lui c'è Undici, e Hopper, dopo averla salvata, vuole darle serenità e protezione, come un buon padre. Ma la sua figlia adottiva sembra avere altro in mente. Ha trovato nello scantinato una scatola con su scritto «New York», piena di documenti, fotografie e nomi sconosciuti e ha tutta l'intenzione di non dargli tregua finché Hopper non le racconterà tutto. Tutta la verità che lui ha cercato di dimenticare, la porta segreta sul suo passato. New York, estate 1977. Reduce dal Vietnam, Hopper è riuscito a ricostruirsi una nuova vita: ha una moglie che ama, una bambina che adora, un posto da detective alla squadra Omicidi. Quando la città viene sconvolta da una brutale scia di delitti, compiuti con lo stesso macabro rituale, Hopper si mette sulle tracce di uno sfuggente serial killer. È disposto a tutto pur di risolvere il caso, persino a infiltrarsi tra le più temibili bande di strada. Finché, proprio a un passo dalla verità, un black-out avvolge la Città che non dorme mai, gettando Hopper in un abisso da cui nessuno può riemergere indenne.
Avete visto la serie? Leggerete questi libri?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e...
Buone letture!
venerdì 21 giugno 2019
La notte che ho dipinto il cielo - Recensione
Buongiorno a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi dell'ultima lettura che ho affrontato, in collaborazione con una ragazza dolcissima, Eleonora di Viveretralerighe.
Abbiamo scelto di leggere questo romanzo che incuriosiva entrambe, ed ecco cosa ne penso.
La notte che ho dipinto il cielo
Autore: Estelle Laure
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo di copertina: € 14,90 - € 9,90
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.
Oggi voglio parlarvi dell'ultima lettura che ho affrontato, in collaborazione con una ragazza dolcissima, Eleonora di Viveretralerighe.
Abbiamo scelto di leggere questo romanzo che incuriosiva entrambe, ed ecco cosa ne penso.
La notte che ho dipinto il cielo
Autore: Estelle Laure
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo di copertina: € 14,90 - € 9,90
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.
Per Lucille, diciassette anni e una passione per l'arte, l'amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo. Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n'è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l'una dall'altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l'amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un'altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L'unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi...
giovedì 6 giugno 2019
Divino amore - Wishlist #16
Salve a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Divino amore
Autore: Stefania Bertola
Casa editrice: Einaudi
Prezzo di copertina: € 17,50
Un romanzo romanticissimo ma soprattutto esilarante e spudorato, che gioca con l'amore, quel divino zeffiretto che soffia a volte sulle nostre vite.
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Divino amore
Autore: Stefania Bertola
Casa editrice: Einaudi
Prezzo di copertina: € 17,50
Un romanzo romanticissimo ma soprattutto esilarante e spudorato, che gioca con l'amore, quel divino zeffiretto che soffia a volte sulle nostre vite.
martedì 4 giugno 2019
Un letto per due - Review Party
Salve a tutti, lettori!
Torno oggi, nei primissimi giorni di Giugno, in questo martedì soleggiato, con la recensione di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima per Mondadori.
Un libro che, vi anticipo, mi è piaciuto davvero moltissimo!
Titolo: Un letto per due
Autore: Beth O’Leary
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: € 18,50
Dopo il naufragio della sua storia d'amore, Tiffy Moore ha assolutamente bisogno di trovare una nuova sistemazione. E alla svelta. Peccato che il suo stipendio da junior editor sia poco compatibile con gli affitti stellari di Londra. Ma Tiffy non si dà per vinta e, spulciando le inserzioni, decide di rispondere a un annuncio singolare: dividere appartamento, camera, e soprattutto l'unico letto della casa, con Leon, un infermiere che fa i turni di notte.
Una convivenza ideale: Leon occupa la casa di giorno, mentre Tiffy rientra la sera ed esce prima che lui torni. Unico scambio: un via vai di messaggi sul frigo. All'inizio formali, poi ironici, infine affettuosi... Due perfetti sconosciuti e un'amicizia affidata a bigliettini di carta. Ma quanto passerà prima che a Tiffy e Leon non venga la curiosità di vedersi?
Torno oggi, nei primissimi giorni di Giugno, in questo martedì soleggiato, con la recensione di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima per Mondadori.
Un libro che, vi anticipo, mi è piaciuto davvero moltissimo!
Titolo: Un letto per due
Autore: Beth O’Leary
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: € 18,50
Dopo il naufragio della sua storia d'amore, Tiffy Moore ha assolutamente bisogno di trovare una nuova sistemazione. E alla svelta. Peccato che il suo stipendio da junior editor sia poco compatibile con gli affitti stellari di Londra. Ma Tiffy non si dà per vinta e, spulciando le inserzioni, decide di rispondere a un annuncio singolare: dividere appartamento, camera, e soprattutto l'unico letto della casa, con Leon, un infermiere che fa i turni di notte.
Una convivenza ideale: Leon occupa la casa di giorno, mentre Tiffy rientra la sera ed esce prima che lui torni. Unico scambio: un via vai di messaggi sul frigo. All'inizio formali, poi ironici, infine affettuosi... Due perfetti sconosciuti e un'amicizia affidata a bigliettini di carta. Ma quanto passerà prima che a Tiffy e Leon non venga la curiosità di vedersi?
Iscriviti a:
Post (Atom)