Visualizzazione post con etichetta Renée Ahdieh. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renée Ahdieh. Mostra tutti i post

domenica 3 settembre 2017

Preferiti del mese di Agosto 2017

Salve a tutti, lettori!
Come state? Qui da me, per fortuna, è tornato il freddo e sono davvero felice! Cominciavo a detestare tutto quel caldo.

Oggi voglio annunciarvi che riprenderò la rubrica mensile dei preferiti del mese.
Da questo mese, questa sarà una rubrica in collaborazione con la dolcissima Martina del blog Lettriceinfuga. (Trovate qui il link diretto al suo blog)



Libro del mese:
Il libro del mese è, senza ombra di dubbio, Gli anni della leggerezza. Il primo volume della saga dei Cazalet, scritto da Elizabeth J. Howard. Credo che tutti voi lo conosciate, o lo abbiate semplicemente visto in libreria. In ogni caso è stata la rivelazione di questo mese. E' stata una lettura molto piacevole e per nulla pesante, nonostante le sue ottocento pagine.
E' stato paragonato a Downtown Abbey e, anche se non l'ho mai visto, credo che recupererò questa serie, giusto per capire se il paragone sia calzante, oppure no.
Ci troviamo in Inghilterra, e seguiamo le vicende della numerosissima famiglia Cazalet, subito prima della Seconda Guerra Mondiale.
Ve lo consiglio assolutamente! Leggetelo, vi piacerà!


Serie TV del mese:
Sono piuttosto ripetitiva, ma sto riguardando - come al solito - Gilmore Girls, ossia Una mamma per amica. E' una serie TV esilarante, divertentissima, ma anche molto intelligente. Il punto di forza di questa serie sono assolutamente i dialoghi. E' la parte che preferisco.
Inoltre credo possa piacere soprattutto alle ragazze della mia generazione, degli anni Novanta, poiché ci sono moltissimi riferimenti alla cultura pop di quel periodo.
Il mio personaggio preferito è, senza alcun dubbio, Rory, una ragazza con l'amore per la lettura. Mi sono sempre vista molto simile a lei, e sono rimasta davvero molto affezionata ad Alexis Bledel, la scrittrice che la interpreta.



Film del mese:
Durante il mese di Agosto non sono stata affatto al cinema, e non ho avuto la possibilità di guardare nuove uscite. Ho recuperato, però, Vicino a te non ho paura, diretto da Lasse Hallstrom, un film del 2013. 
Ho scoperto che è stato tratto dal romanzo omonimo di Nicholas Sparks, di cui stavolta è anche produttore.
Era nella categoria drammatico/thriller, e devo dire che mi ha sorpreso moltissimo! 
Non voglio svelarvi nulla della trama, perché dovreste guardarlo a prescindere. 
Ve lo consiglio molto!

Citazione del mese:
Voglio portarvi, questa volta, ben due citazioni, da un romanzo che mi è piaciuto molto, e dovreste assolutamente leggere. Tenete d'occhio il blog, perché a breve troverete la recensione.
Il romanzo di cui sto parlando è La moglie del Califfo, di Renèe Ahdieh.

«Quando ero piccola, a Tebe, ricordo di aver chiesto a mia madre cosa fosse il
paradiso. Lei mi rispose: “Un cuore innamorato”. Ovviamente a quel punto avevo voluto sapere cosa
fosse l’inferno. Lei mi guardò dritto negli occhi e disse: “Un cuore privo di amore”»



«Le persone si innamorano e disinnamorano al ritmo del sorgere e tramontare del sole. Come un bambino che adora il colore verde un giorno, solo per scoprire il giorno dopo che in
realtà preferisce l’azzurro».
Shahrzad rise e quel suono fu come sale sulle sue ferite. «Perciò intendi vivere senza innamorarti mai? Tenendo solo… a delle cose?»
«No, cerco di più».
«Di più dell’amore?»
«Sì».
«Non trovi che sia arrogante presumere di meritare di più, Khalid Ibn al-Rashid?»
«È così arrogante desiderare qualcosa che non cambi al mutare del vento? Che non vada in frantumi al
primo segno di avversità?»


Canzone del mese:
La canzone del mese, ossia quella che ho ascoltato più spesso in assoluto è certamente Galway Girl, di Ed Sheeran. Ascoltatela! 
(Vi lascio qui il link alla canzone su YouTube.) 



Crush del mese:
Sono rimasta davvero stupita dalla figura di Khalid, nonostante sia soltanto una figura su carta, uno dei protagonisti di La moglie del Califfo.
Non voglio parlarvene molto, poiché la sua è una crescita all'interno del romanzo strepitosa.
Lo conosciamo tramite gli occhi della protagonista, Shahrzad, e questo non fa altro che farcelo apprezzare ancora di più, per quanto mi riguarda, perché impariamo a conoscerlo pian piano.


Correte, poi, a vedere i preferiti del mese della simpaticissima Martina sul suo blog: Lettriceinfuga, non ve ne pentirete! 
Fatemi sapere qui giù nei commenti com'è andato il vostro Agosto, e... Buone letture!

martedì 22 agosto 2017

WWW... Wednesday #13

Buon mercoledì, lettori!
Sono tornata con la rubrica settimanale WWW... Wednesday!


-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you’ll read next? (Cosa leggerai dopo?)


Cosa stai leggendo adesso?

Sto attualmente leggendo il primo volume della saga dei Cazalet, ossia Gli anni della leggerezza, di Elizabeth Jane Howard. Se dalla mole credevo fosse un vero e proprio mattone, lento, noioso e pesante, sono stata totalmente catturata dallo stile di scrittura di quest'autrice, che conoscevo soltanto per la sua fama.
E' un romanzo estremamente scorrevole e - sembra assurdo, lo so - divertente!
Non ci crederete mai, ma mi sto divertendo molto a leggerlo, lo trovo esilarante in alcuni punti e, anche se sono soltanto all'inizio, sono certa che mi piacerà moltissimo!



Cosa hai appena finito di leggere?

Ho finito di leggere proprio ieri La moglie del Califfo, di Renée Ahdieh.
Non ero molto sicura che mi sarebbe piaciuto, ed in effetti ho trovato diverse cosette che non mi hanno convinto, ma è stato un romanzo che ho divorato.
Lo stile di scrittura di quest'autrice è a tratti poetico, e la storia narrata è accattivante.
Molto presto scriverò una recensione completa a riguardo, e ve ne parlerò in modo più approfondito.

Ho letto poi Silver Bay, di Jojo Moyes.
Di quest'autrice avevo letto solamente Io prima di te, e devo dire che mi era piaciuto parecchio, guadagnandosi quattro stelline su cinque. Silver Bay è stata una storia che mi ha coinvolto molto, forse un po' stereotipata e un tantino prevedibile, ma di intrattenimento. La scrittura della Moyes poi è estremamente coinvolgente.



Cosa leggerai dopo?
Il racconto dell'ancella, di Margaret Atwood. Un romanzo che ho acquistato prima delle vacanze, ma non ho potuto portarlo con me per ragioni di spazio.
Sono molto curiosa di leggerlo e sono sicura che mi piacerà moltissimo.


Voi cosa avete letto in questa settimana?
Avete letto questi libri?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!