sabato 11 gennaio 2020

Frammenti di te - recensione

Salve a tutti, lettori!
Oggi vi porto la prima recensione del 2020, un thriller psicologico per giovani adulti, dalla trama molto intrigante.


Frammenti di te
Autore: Megan Miranda
Casa editrice: Giunti
Prezzo di copertina: € 16,00
Pagine: 368 p., Rilegato
Per acquistarlo su Amazon, clicca qui.



Dopo un litigio con la fidanzata Jessa, Caleb scompare: la polizia ritrova solo l'auto, trascinata via dall'onda di un fiume in piena che ha violentemente spazzato via un ponte. Jessa cede alle pressioni della madre di lui, che le attribuisce la colpa di ciò che è successo, e accetta di aiutarla a liberare la camera di Caleb. È un'esperienza intensa, perché ogni oggetto in quella stanza parla di lei: le foto, le magliette ordinatamente piegate, perfino la catenina spezzata che lei gli aveva affidato... Eppure piano piano emergono piccoli dettagli che fanno dubitare a Jessa di avere conosciuto davvero Caleb, fino a che non arriverà a chiedersi cosa sia davvero successo la notte del temporale.

martedì 31 dicembre 2019

Migliori libri del 2019

Salve a tutti, lettori!
Oggi è l'ultimo dell'anno ed è giunta l'ora di fare qualche bilancio.

So bene che a quest'ora tutti quanti si staranno preparando per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Io invece sto facendo un bilancio delle mie letture.

Quest'anno è stato molto particolare per quanto riguarda i romanzi. Non ho trovato letture particolarmente di spicco, in realtà, ma mi accontento ugualmente, perché non sempre si può trovare il romanzo che cambierà la vita, soprattutto se non si è predisposti.


1. Piper di Jay Asher, una graphic novel retelling della fiaba de Il pifferaio magico. 
Potete trovare la recensione qui

Una fiaba dalle atmosfere cupe, adattissimo al periodo autunnale. 
Consigliato soprattutto se si vuole riflettere su quanto sia importante aiutare gli altri.





2. Un uomo di Oriana Fallaci. 
Un romanzo che non ho recensito, per l'altissimo carico emotivo della storia. 

La scrittrice narra la storia di Alekos Panagulis, che amò e fu suo compagno mentre era in vita. La storia prende avvio dal tentativo del giovane Alekos di uccidere il tiranno della Grecia Papadopoulos. 



3. Rolando del camposanto, di Fabio Genovesi.
Trovate la recensione qui.

E' un romanzo per ragazzi che aiuta molto a riflettere sul superamento del lutto. Si tratta di una fiaba macabra, che affronta tematiche importantissime, come il lutto e l'amicizia. 






4. Lucas, Kevin Brooks.
Trovate la recensione qui.

Lucas è un romanzo perfettamente attuale, che affronta in modo globale la diversità e la società attuale, nonostante sia un libro scritto ormai dieci anni fa.





5. Io, Romeo & Giulietta, di Rebecca Serle
Trovate la recensione qui

Una rivisitazione in chiave moderna di Romeo e Giulietta, di Shakespeare.




6. The sun and her flower, di Rupi Kaur

Trovate la recensione qui
The sun and her flowers (Il sole e i suoi fiori) è una raccolta di poesie di dolore abbandono celebrazione delle radici amore e legittimazione di sé è divisa in cinque capitoli: l’appassire. il cadere. il radicare. il crescere. il fiorire.




7.  Resta con me, di Erika Vanzin. 

Qui la recensione. 
Il primo volume di una duologia romantica, ambientata a Londra. 




8. Waiting di Erika Vanzin
La recensione è qui. 

Il romanzo spin off di Resta con me. Veramente una storia molto toccante. 





9. La giara delle imperfezioni di Erika Vanzin.
Trovate qui la recensione. 

L'ultimo romanzo scritto da questa talentuosissima autrice. 




10. Exit West di Mohisin Hamid
Il primo romanzo terminato del 2019 che merita assolutamente di entrare nella lista dei migliori libri. 

La recensione è qui




Quali sono stati i libri più belli che avete letto nel 2019?

Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... 
Buone letture e buon anno! 



giovedì 5 dicembre 2019

Mille pezzi di te e di me - Wishlist #30

Salve a tutti, lettori!

Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.

Mille pezzi di te e di me
Autore: Sarah White
Casa editrice: De Agostini
Prezzo di copertina: € 14,90 
In commercio dal: 31 ottobre 2017
Numero Pagine: 311 - Rilegato







mercoledì 4 dicembre 2019

Ci vediamo presto - Review Tour

Salve a tutti, lettori!
Oggi finalmente ho l'occasione di parlarvi di Ci vediamo presto, di Lucrezia Scali. Ho già recensito su questo blog il primo volume di questa serie, nel quale incontriamo i due protagonisti e i loro splendidi amici a quattro zampe. Qui potete trovare la recensione.




Titolo: Ci vediamo presto
Autrice: Lucrezia Scali
Casa Editrice: Newton Compton Editori
In commercio dal: 28 novembre 2019
Pagine: 288 p., Brossura
Prezzo di copertina: € 9,90



Che cosa è successo a Isabel e Andreas? La loro sembrava una favola: una lei, un lui e Facebook a fare da cupido. Dopo che la freccia è stata lanciata, tutto è cambiato. A un certo punto Isabel ha fatto una scelta e ora deve imparare a convincerci, anche se gli occhi azzurri di sua figlia sono lì a ricordarle ogni giorno a cosa ha rinunciato. E lo sa bene anche Andreas che, da quando il suo cuore si è spezzato, ha reagito nell'unico modo che conosce: alzando un muro per non innamorarsi mai più. Ma una mattina, all'improvviso, il profilo Facebook di Isabel è di nuovo attivo e in un attimo il passato torna a tormentarlo. È deciso a riprendersela, a tutti i costi. Anche se Andreas non poteva di certo immaginare che la donna che ha tanto desiderato nascondesse un segreto. Così grande da mettere tutto in discussione. La distanza tra loro è davvero incolmabile?


domenica 1 dicembre 2019

Teach Me - Wishlist #29

Salve a tutti, lettori!

Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.

Teach Me
Autore: Margherita Fray
Casa editrice:  Delrai Edizioni
Prezzo di copertina: € 12,00
In commercio dal: 15 aprile 2017
Numero Pagine: 300 - Brossura