Salve a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Un dolore così dolce
Autore: David Nicholls
Casa editrice: Neri Pozza
Prezzo di copertina: € 18,00
Commovente, incantevole e struggente, insieme, Un dolore così dolce è una commedia amara sull’impervio passaggio all’età adulta, sul potere vivificante dell’amicizia e sulla fulminea, bruciante esperienza del primo amore.
«Storia di un primo amore e di un’innocenza perduta… "Un dolore così dolce" è una travolgente combinazione tra il romanticismo giovanile di Un giorno e le amarezze dell’età adulta di "Noi"» – Guardian
«Il talento letterario di Nicholls è impressionante… nostalgia e struggimento sono così viscerali e intensi da piegare il trascorrere del tempo» – Sunday Times
Visualizzazione post con etichetta neri pozza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neri pozza. Mostra tutti i post
giovedì 5 settembre 2019
venerdì 29 marzo 2019
Pranzi di famiglia - Wishlist #10
Salve a tutti, lettori!
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Pranzi di famiglia
Autore: Romana Petri
Casa editrice: Neri Pozza
Prezzo di copertina: € 18,00
Una toccante e intensa saga familiare sullo sfondo di una Lisbona luminosa e conturbante. Attraverso la storia di tre fratelli in cerca di sé stessi e del proprio passato, Romana Petri si conferma scrupolosa indagatrice dei sentimenti e dei legami familiari.
«Pranzi di famiglia entra nella tradizione dei romanzi che si aprono con la morte del patriarca e raccontano cosa accade quando una colonna cade giù smettendo di sorreggere quello che c'era da sorreggere e di nascondere quello che c'era da nascondere» - Nadia Terranova, Robinson
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che voglio assolutamente leggere e recuperare.
Se abbiamo gusti letterari simili, non può non piacervi o incuriosirvi.
Pranzi di famiglia
Autore: Romana Petri
Casa editrice: Neri Pozza
Prezzo di copertina: € 18,00
Una toccante e intensa saga familiare sullo sfondo di una Lisbona luminosa e conturbante. Attraverso la storia di tre fratelli in cerca di sé stessi e del proprio passato, Romana Petri si conferma scrupolosa indagatrice dei sentimenti e dei legami familiari.
domenica 19 marzo 2017
Wishlist #10 - 2017
Salve a tutti, lettori, Buona festa del papà e buona domenica!
Sono tornata con la consueta rubrica Wishlist, dato che vi piace molto e io sono felice di segnalarvi qualche romanzo che mi interessa particolarmente.
La nobile arte del mollare tutto, di Matthew Quick
Casa editrice: Piemme
Prezzo di copertina: 16,50 €
Numero di pagine: 238
Trama: Nanette è un'atleta, figlia e studentessa modello da sempre. Ma quando il suo amato insegnante di letteratura le consegna una copia di un misterioso e ormai introvabile romanzo cult, sente che quello è il suo libro, che le sta parlando. Quella storia e l'incontro con il suo autore fanno cambiare tutto, e grazie a loro Nanette conoscerà Lex, giovane e tormentato poeta, di cui si innamorerà. Presto però si troverà di fronte a scelte decisive e scoprirà quale prezzo può avere prendere in mano la propria vita e imparare a dire basta...
Hannah Coulter, di Wendell Berry
Casa editrice: Lindau
Prezzo di copertina: 19,00 €
Numero di pagine: 276
Trama: Hannah Coulter ha alle spalle due matrimoni e tre figli. Ormai vedova, trascorre la vecchiaia nella sua fattoria del Kentucky ricordando le vicende della propria esistenza (le gioie e le tragedie della gioventù, il periodo della guerra, il lavoro della fattoria, i rapporti con i vicini, l'allontanamento dei figli, il ritorno del nipote scomparso) e rileggendole con la sensibilità e la saggezza che gli anni hanno distillato. Per Hannah, ormai prossima al termine della vita, l'unica certezza sta nell'accettazione dell'incertezza del mondo.
Il peso, di Liz Moore
Casa editrice: Neri Pozza
Prezzo di copertina: 17,00 €
Numero di pagine: 351
Trama: Arthur Opp è enormemente grasso. Mangia quello che vuole e tutte le volte che vuole. Come un violoncello imprigionato dentro una custodia, non esce più di casa. L'ultima volta che l'ha fatto è stato nel settembre del 2001, quando davanti alla TV si è sentito così solo che ha aperto la porta. Una volta in strada, ha visto una giovane donna che piangeva stringendo tra le braccia un bambino dall'aria confusa, e allora è stato travolto dal dolore e dalla nostalgia, dalla pietà per sé e per gli altri. A passi pesanti, fermandosi sette volte per riprendere fiato, è rientrato giurando di non mettere più piede fuori, perché Arthur non ha nessuno da chiamare, nessuno da vedere, nessuno per cui valga la pena uscire. Da diciotto anni non fa più il professore, da una decina d'anni non sale ai piani superiori della sua casa. La camera da letto e tutto quello di cui ha bisogno sono al piano terra, nel suo piccolo mondo, e fuori dalla finestra c'è l'unico panorama che gli serve. Per liberarsi dei rifiuti lancia i sacchi della spazzatura sul marciapiede dal primo gradino, a notte fonda, quando fuori è buio. Per mangiare ordina tutto su internet. Anche se pesa più di duecentoventi chili e gli manca il fiato quando fa più di sei o sette gradini, Arthur si sente al sicuro tra le mura del suo rifugio, lontano dalle illusioni e dalle disillusioni del mondo, lontano dalla crudeltà e dalle vane speranze della vita di fuori, a occuparsi soltanto dell'unica cosa che gli sta a cuore.
Avete letto questi romanzi?
Quale mi consigliate?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!
Sono tornata con la consueta rubrica Wishlist, dato che vi piace molto e io sono felice di segnalarvi qualche romanzo che mi interessa particolarmente.
La nobile arte del mollare tutto, di Matthew Quick
Casa editrice: Piemme
Prezzo di copertina: 16,50 €
Numero di pagine: 238
Trama: Nanette è un'atleta, figlia e studentessa modello da sempre. Ma quando il suo amato insegnante di letteratura le consegna una copia di un misterioso e ormai introvabile romanzo cult, sente che quello è il suo libro, che le sta parlando. Quella storia e l'incontro con il suo autore fanno cambiare tutto, e grazie a loro Nanette conoscerà Lex, giovane e tormentato poeta, di cui si innamorerà. Presto però si troverà di fronte a scelte decisive e scoprirà quale prezzo può avere prendere in mano la propria vita e imparare a dire basta...
Hannah Coulter, di Wendell Berry
Casa editrice: Lindau
Prezzo di copertina: 19,00 €
Numero di pagine: 276
Trama: Hannah Coulter ha alle spalle due matrimoni e tre figli. Ormai vedova, trascorre la vecchiaia nella sua fattoria del Kentucky ricordando le vicende della propria esistenza (le gioie e le tragedie della gioventù, il periodo della guerra, il lavoro della fattoria, i rapporti con i vicini, l'allontanamento dei figli, il ritorno del nipote scomparso) e rileggendole con la sensibilità e la saggezza che gli anni hanno distillato. Per Hannah, ormai prossima al termine della vita, l'unica certezza sta nell'accettazione dell'incertezza del mondo.

Casa editrice: Neri Pozza
Prezzo di copertina: 17,00 €
Numero di pagine: 351
Trama: Arthur Opp è enormemente grasso. Mangia quello che vuole e tutte le volte che vuole. Come un violoncello imprigionato dentro una custodia, non esce più di casa. L'ultima volta che l'ha fatto è stato nel settembre del 2001, quando davanti alla TV si è sentito così solo che ha aperto la porta. Una volta in strada, ha visto una giovane donna che piangeva stringendo tra le braccia un bambino dall'aria confusa, e allora è stato travolto dal dolore e dalla nostalgia, dalla pietà per sé e per gli altri. A passi pesanti, fermandosi sette volte per riprendere fiato, è rientrato giurando di non mettere più piede fuori, perché Arthur non ha nessuno da chiamare, nessuno da vedere, nessuno per cui valga la pena uscire. Da diciotto anni non fa più il professore, da una decina d'anni non sale ai piani superiori della sua casa. La camera da letto e tutto quello di cui ha bisogno sono al piano terra, nel suo piccolo mondo, e fuori dalla finestra c'è l'unico panorama che gli serve. Per liberarsi dei rifiuti lancia i sacchi della spazzatura sul marciapiede dal primo gradino, a notte fonda, quando fuori è buio. Per mangiare ordina tutto su internet. Anche se pesa più di duecentoventi chili e gli manca il fiato quando fa più di sei o sette gradini, Arthur si sente al sicuro tra le mura del suo rifugio, lontano dalle illusioni e dalle disillusioni del mondo, lontano dalla crudeltà e dalle vane speranze della vita di fuori, a occuparsi soltanto dell'unica cosa che gli sta a cuore.
Avete letto questi romanzi?
Quale mi consigliate?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!
Etichette:
hannah coulter,
Il peso,
la nobile arte del mollare tutto,
lindau,
liz moore,
matthew quick,
neri pozza,
Piemme,
wendell berry,
Wishlist
Iscriviti a:
Post (Atom)