Visualizzazione post con etichetta se l'amore ci mette lo zampino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta se l'amore ci mette lo zampino. Mostra tutti i post

martedì 24 ottobre 2017

First date - Book tag

Salve a tutti, lettori!
Ho trovato sul web un book tag che parla dei primi appuntamenti.
Le domande sembravano interessanti, perciò ho deciso di riproporlo anche qui sul blog.


1. Il primo appuntamento imbarazzante: non è un brutto libro ma manca la scintilla.
Ho scelto per questa prima risposta Il mondo in una stanza, di J. L. Berg.
E' un libro che ho letto sotto consiglio di mia cugina, e devo dire che non mi è dispiaciuto, eppure non l'ho amato, come invece ha fatto lei.


La storia parla di Lailah, che non è mai andata al cinema, non ha mai fatto un viaggio... La sua vita è trascorsa esclusivamente in ospedale, perché ha un grave difetto cardiaco, ed attende con ansia il giorno in cui potrà fare cose normali. Nel frattempo ha stilato una Lista del prima o poi.
Incontrerà Jude, un infermiere molto giovane, che ha rinunciato alla sua promettente carriera per restare in ospedale, a causa del suo passato.



2. Il primo appuntamento scadente: un libro più brutto di quel che ti aspettavi.
E' sicuramente Se l'amore ci mette lo zampino, di Mhairi McFarlane, di cui potete trovare la recensione più dettagliata qui.



3. Il primo appuntamento ben preparato: un libro migliore di quel che pensavi.
Il potere della lista, di Roxanne St. Claire, un thriller completo. Adatto ad un primo approccio con il genere.
I protagonisti sono degli adolescenti, e in modo particolare la protagonista l'ho apprezzata moltissimo.
Potete trovare la recensione completa qui.



4. Bello ma stupido: un libro bello fuori, ma brutto dentro.
Ho scelto All'improvviso a New York, di Melissa Hill. Il mio primo approccio a quest'autrice, che purtroppo mi ha deluso moltissimo. Immaginavo una storia totalmente differente, in realtà, però, è stato noioso e non l'ho apprezzato affatto.
Nonostante ciò, la copertina è splendida.



5. Appuntamento al buio: un libro che hai comprato a occhi chiusi.
Ho scelto uno degli ultimi acquisti che ho fatto. Ho sentito parlare davvero bene di quest'autrice, eppure non l'ho ancora affrontata. Sto parlando del tomo della Newton Compton a €9,90 con i tre romanzi più famosi di Amy Harmon, cioè, I cento colori del blu, Sei il mio sole anche di notte, e infinito +1.


6. Speed dating: un libro che hai letto velocemente.
Non posso far a meno di nominare Hunger Games, di Suzanne Collins, perché l'ho terminato in mezza giornata, tanto mi stava piacendo.
Lo consiglio sempre moltissimo. E' il primo romanzo che mi ha spinto verso la lettura delle distopie.


7. Il rimpiazzo: un libro che hai letto troppo presto dopo una lettura importante e che quindi non hai apprezzato.
Rogue, di Julie Kagawa. Il primo romanzo di questa serie mi era piaciuto davvero moltissimo, questo secondo volume, invece, non mi ha catturato. L'ho letto subito dopo il primo volume dei Cazalet, perciò non sono riuscita ad apprezzarlo totalmente.

8. Il troppo entusiasta: un libro che ci ha provato troppo.
Per questa risposta ho scelto un libro che ho letto un po' di tempo fa, che mi piacque, ma non troppo. Sto parlando di Noi due ai confini del mondo, di Morgan Matson, perché è stata una storia carica di cliché, proprio per farsi apprezzare molto dai lettori.
(Trovate qui la recensione completa.)




9. Il primo appuntamento perfetto: un libro che per te ha fatto tutto bene.
Ho scelto Sette minuti dopo la mezzanotte, di Patrick Ness. E' uno dei miei libri preferiti, che mi ha straziato il cuore e che ho letto davvero velocemente.


Ho scelto poi, ovviamente, Harry Potter, l'intera saga scritta da J.K. Rowling. E' una serie che mi è piaciuta da morire e ancora oggi la rileggo molto volentieri quando ho tempo. 




10. Il primo appuntamento umiliante: un libro che ti fa sentire imbarazzato all’idea che ti sia piaciuto/ un libro che ti imbarazza veder letto in pubblico.

In realtà, non mi sento imbarazzata nel dire che mi sia piaciuto un libro. Sono abbastanza fiera di tutti i libri che ho letto, perché mi hanno formata come quella che sono attualmente.


Il book tag di oggi è finito, fatemi sapere se i libri che vi ho nominato oggi vi sono piaciuti.
Quali sono le vostre risposte?
Fatemele sapere qui giù nei commenti, e... Buone letture!

martedì 17 ottobre 2017

Se l'amore ci mette lo zampino - Recensione

Salve a tutti, lettori!
Bentornati ad una nuova recensione.
Voglio parlarvi di un romanzo che ho acquistato quest'estate, di cui non avevo avuto mai l'occasione di parlare, perché devo ammettere che è passato un po' in secondo piano, viste le numerose letture affrontate.


Titolo: Se l’amore ci mette lo zampino
Autore: Mhairi McFarlene
Casa editrice: Harper Collins
Prezzo di copertina: 9,90 €

La nostra protagonista è Aureliana, una ragazza che ha sempre avuto problemi a scuola. E' sempre stata presa in giro a causa delle sue origini italiane, in particolare per la sua rotondità e il suo modo originale di mangiare.
A trent'anni si fa chiamare Anna. Ha perso molto peso ed è diventata una gran bella donna, con una carriera molto promettente, l'unica nota dolente nella sua vita sono gli appuntamenti disastrosi con gli uomini conosciuti su internet.

Decide di partecipare ad una riunione di ex studenti della sua scuola, e in quell'occasione torna ad essere la ragazza timida che era un tempo.
Incontra due uomini, che riconosce essere quei due che al liceo la prendevano sempre in giro. Questa volta, però, non la riconoscono, ed è un espediente, per lei, per riscattarsi.

Inutile sottolinearlo, ma questo romanzo parla di una storia d'amore, che nasce da un odio covato per anni, e una situazione particolare in cui i due protagonisti si rincontreranno, quasi per caso.

Ho apprezzato il fatto che l'autrice approfondisca la conoscenza tra i due, e che non si innamoreranno immediatamente, ma sarà un percorso sentimentale graduale, fatto di piccoli passi pian piano.

Questo, però, ha causato una certa lentezza, nonostante lo stile di scrittura piacevole dell'autrice, può finire per annoiare.
Non posso dirmi che non mi fossi aspettata il finale, perché mentirei. E' il classico romanzo rosa, che mi ha tenuto compagnia durante quest'estate, sotto l'ombrellone.

Fate attenzione, però, potrebbe essere noioso a tratti, infatti, proprio per la parte centrale, estremamente lunga e con pochi eventi, questo romanzo ha guadagnato due stelline su cinque.


Voi avete letto questo romanzo? Vi è piaciuto?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!