Visualizzazione post con etichetta Legend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legend. Mostra tutti i post

mercoledì 20 settembre 2017

WWW... Wednesday #14

Buon mercoledì, lettori!
Sono tornata con la rubrica settimanale WWW... Wednesday!


-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you’ll read next? (Cosa leggerai dopo?)



Cosa stai leggendo adesso?
Sto attualmente leggendo ben due romanzi.
Legend, di Marie Lu. Uno dei libri che fanno parte delle mie ultime entrate. E' il primo di una trilogia distopica. Ci troviamo a Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due, e tra la Repubblica e le Colonie la guerra sembra destinata a non finire mai. June è una quindicenne prodigio, nata e cresciuta in una famiglia appartenente alle più alte sfere della Repubblica.
Day, invece, è un ragazzo della stessa età di June, ma proveniente dai più miseri bassifondi della Repubblica, ed è il criminale più ricercato del paese.

La storia è seguita da entrambi i punti di vista. E al momento sembra davvero molto intrigante. Come sapete, poi, il genere distopico è uno dei miei preferiti, perciò ero ansiosa di affrontare una lettura del genere.






Il secondo romanzo è L'amore è un gioco pericoloso, di Rachel Van Dyken. E' una storia totalmente differente da quella di cui vi ho parlato fino ad ora, infatti è un romanzo rosa, il cui protagonista, Ian, ha dovuto rinunciare alla carriera di giocatore di football professionista a causa di un incidente. È tornato al college, ha ricominciato a studiare e ha fondato la Wingmen Inc, un’agenzia che si offre di aiutare le persone a conquistare l'anima gemella.
Queste sono le premesse di questo romanzo piuttosto divertente, adattissimo per staccare un po' la spina dallo studio.










Cosa hai appena finito di leggere?


Ho appena finito di leggere Sai tenere un segreto? di Sophie Kinsella. Un romanzo di cui vorrei parlarvi al più presto, e che mi è piaciuto abbastanza. Perfetto per essere affrontato tra una lettura più impegnativa ed un'altra, e adattissimo per periodi di particolare stress.

Emma Corrigan è una ragazza normale, lavora in una multinazionale ed ha un fidanzato simpatico. E come tutte le ragazze normali coltiva i suoi sogni, i suoi segreti e le sue paure. E proprio cercando di fronteggiare una delle sue più grandi paure, quella di volare, si trova a raccontare tutti i suoi più intimi segreti al suo compagno di viaggio, un simpatico americano.
Da qui si svilupperà una storia esilarante e decisamente ai limiti dell'improbabile, ma nonostante ciò, incredibilmente divertente.







Cosa leggerai dopo? 

Vorrei leggere L'assassinio di Socrate, di di Marcos Chicot, edito Salani, che mi ha gentilmente
inviato la copia.
E' un thriller davvero interessante per le sue premesse. E' ambientato, infatti, nell'Antica Grecia.

Grecia, V secolo a.C. Un oscuro oracolo predice l’assassinio di Socrate da parte di ‘un uomo dallo sguardo più chiaro’. Tra lo sconcerto dei suoi amici e seguaci, il filosofo sembra essere l’unico a non avere paura.
In che modo questo terribile vaticinio si interseca con la condanna a morte da parte del suo stesso padre di un neonato spartano, un bambino dagli occhi quasi trasparenti?












Voi cosa state leggendo?
Cosa avete appena finito di leggere?
Fatemelo sapere qui giù nei commenti e... Buone letture!

domenica 20 novembre 2016

Wishlist #2 - 2016

Salve a tutti, lettori!
Come state? Visto il vostro riscontro positivo, ho deciso di continuare questa rubrica.
Credo possa piacervi parecchio fare 






Legend, di Marie Lu
Editore: Piemme
Numero di pagine: 262
Prezzo di copertina: 16,50 euro
Trama: Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.


E' un distopico che voglio leggere da parecchio tempo, ne ho sentito parlare sempre solamente bene da parecchie persone. E' il primo libro di una trilogia davvero acclamata!





Il Ritmatista, di Brandon Sanderson
Editore: Fanucci
Numero di pagine: 381
Prezzo di copertina: 14.90 euro
Trama: Joel ha da sempre una passione per la Ritmatica, la disciplina che consente di infondere vita in entità bidimensionali, semplici linee tracciate con il gesso, e plasmare creature indipendenti e autonome, i gesseri, in grado di interagire con ciò che li circonda. Ma Joel non è un Ritmatista e non può far altro che guardare con ammirazione e un pizzico d'invidia i giovani eletti che studiano alla sua stessa scuola. I Ritmatisti vengono prescelti da un Maestro dopo una misteriosa cerimonia di iniziazione e sono i soli in grado di contrastare i letali gesseri selvatici, spietate creature deviate che seminano il terrore. Figlio di un'addetta alle pulizie della scuola, Joel ha la possibilità di osservarli alle prese con l'arte che lui stesso vorrebbe praticare. Quando, all'improvviso, gli studenti iniziano a scomparire uno dopo l'altro, lasciando tracce di sangue, tocca proprio a lui, nei panni di assistente del professor Fitch, indagare su un mistero che sembra risalire alla sinistra Torre del Nebrask, al centro dell'arcipelago delle remote Isole Unite. Affiancato dalla sua eccentrica amica Melody, Joel arriverà a scoprire una verità che potrebbe cambiare per sempre il destino del mondo... Riuscirà a sfuggire ai pericoli che incontrerà lungo il percorso e a realizzare il sogno di diventare un Ritmatista?


Ho sentito parlare sempre e solamente benissimo di Brandon Sanderson, soprattutto da Donatella di Chibiistheway, una delle blogger e booktuber che seguo maggiormente. (Qui il link alla sua recensione su YouTube, e qui il link al suo blog.)




Max, di Sarah Cohen - Scali
Editore: L'ippocampo
Numero di pagine: 480
Prezzo di copertina: 15.90 euro
Trama: Max è il prototipo perfetto del programma "Lebensborn" iniziato da Himmler. Donne selezionate dai nazisti mettono al mondo puri rappresentanti della razza ariana, gioventù ideale destinata a rigenerare la Germania e poi l'Europa occupata dal Reich. Da pochi minuti prima della sua nascita Max personifica il male e descrive in prima persona di cosa sono capaci gli uomini in tempo di guerra. Assiste ai numerosi crimini commessi dai nazisti ed è tuttavia orgoglioso di far parte di questo sistema di cui ammira i codici. Sogna di frequentare la scuola di formazione per i futuri leader nazisti e di uccidere impunemente, cresce con l'ossessione di un mondo migliore e dell'invasione dell'Europa da una cosiddetta razza superiore. Prova un odio viscerale per gli ebrei. Max è già prestabilito come il Fuhrer lo vuole. Solo dopo l'incontro e l'amicizia con Lukas, un giovane ebreo polacco, ribelle che si finge nazista, Max vedrà scosse tutte le sue certezze e prenderà coscienza dell'ingiustizia che si trova ad affrontare. Finalmente si presenterà agli occhi del lettore non più come un nemico, ma come vittima dell'indottrinamento nazista.


Ho sentito parlarne per la prima volta da Ilenia Zodiaco, di Con Amore e Squallore. Immagino tutti la conosciate, è una delle book blogger, e BookTuber italiane più famose.
Sono davvero molto curiosa di leggerlo, anche se reperirlo è parecchio difficile, infatti nella mia città - e in quelle vicine - è davvero arduo trovarlo!


Voi ne avete letto qualcuno? Fatemelo sapere qui giù nei commenti, e... Buone Letture!